Scheda madre MSI K7T266 PRO2-RU

Scheda madre MSI K7T266 PRO2-RU

MSI propone con la K7T266 PRO2-RU una interessante soluzione per processori AMD Athlon XP, basata su chipset VIA KT266A. Oltre alla costruzione di qualità sono da segnalare la presenza on board di controller Raid EIDE e USB 2.0. Le prestazioni velocistiche sono discrete, mentre di buon livello l'overcloccabilità

di pubblicato il nel canale Schede Madri e chipset
AMDMSI
 

Introduzione

titolo.jpg (25480 byte)

Destinata al vasto pubblico dei tweakers e degli utenti che ricercano prestazioni elevate, la scheda madre MSI K7T266 PRO-RU si propone come soluzione di vertice nella gamma di schede madri MSI per processori Socket A. Basata su chipset VIA KT266A, la più recente soluzione VIA per sistemi Athlon XP, la scheda madre MSI integra in una costruzione molto simile a quella di altre schede madri Socket A per memoria DDR alcune soluzioni accessorie molto interessanti, quali un controller Raid EIDE integrato on board e, soprattutto, un controller USB 2.0 basato su chip NEC.

Se a questo aggiungiamo una qualitò costruttiva di buon livello, funzionalità per il tweaking e l'overclocking della cpu accessibili direttamente da bios e un costo complessivo che, per una scheda di questo livello, non risulta essere troppo elevato se ne ottiene un quadro molto interessante.

Il principale concorrente della K7T266 PRO2-RU è il modello MSI K7N420, basato su chipset nVidia nForce e recensito a questo indirizzo: entrambe sono schede destinate ad un pubblico di appassionati esigenti, pur se con le dovite differenze date dalle concezioni alla base dei due chipset VIA KT266A e nVidia nForce. In queste pagine la scheda madre K7T266 PRO2-RU è stata analizzata in dettaglio e comparata con le altre schede Socket A, basate su memoria DDR, precedentemente provate sulle pagine di Hardware Upgrade.

 
^