Sapphire Pure Mini 785G AM3: piccolo è bello?

Dimensioni estremamente ridotte per la scheda madre Sapphire Pure Mini 785G AM3, soluzione destinata al mercato industriale che abbina chipset integrato AMD 785G a socket AM3 anche per processori quad core, ma solo a basso consumo
di Paolo Corsini pubblicato il 12 Marzo 2010 nel canale Schede Madri e chipsetAMDSapphire
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo sono fortemente orientato x un Mac Mini (che equipaggerò con altri sistemi operativi).. in salotto anche l'occhio vuole la sua parte... ma questa scheda mi alletta non poco...
Beh il MacMini ha 2 grossi problemi..... le uscite video (risolvibile con gli adattatori) e le uscite audio (problema non risolvibile) che lo rendono non adatto ad uso HTPC a meno che non ci si voglia svenare prendendo anche Apple TV..... ma allora con 800Eur di spesa mi oriento altrove!
La soluzione migliore rimane h55+i3/i5
edit: per specificare prima che mi si salti addosso, inutile se si ricerca la massima qualità: inutile "complicarsi" la vita con un htpc se non si hanno catene a/v adeguate...tanto vale usare un pch110 che con 150€ fa le stesse cose e con molte meno rogne
uh...
100 euro di case e in una situazione banalissima siamo costretti a rovistare nel cassetto a cercare il cavetto usb...
va bè, esistono anche gli hub esterni usb..
qui son d' accordo
da quel punto di vista, meglio una di queste
http://www.bit-tech.net/hardware/mo...-h55-itx-wifi/1
http://www.bit-tech.net/hardware/mo...x-wifi-review/1
boh leggete questa revision e fate le vostre valutazioni
http://www.cartft.com/support_db/su...G_Review_EN.pdf
certo, però almeno a mio avviso è un controsenso trovarsi un accessorio esterno, con relativo cavo, da dover sistemare a fianco a un case scelto per soddisfare estetica, integrazione, ingombri ridotti
http://www.bit-tech.net/hardware/mo...-h55-itx-wifi/1
http://www.bit-tech.net/hardware/mo...x-wifi-review/1
la mia idea è che non esiste ancora la possibilità di assemblare un htpc completo, evitando atom, ad un prezzo competitivo
servirebbe una mobo seria per piattaforma amd a 90 euro, questa sapphire non lo è
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...p;highlight=itx
devi considerare che i case per schede mini-itx seguono 3 o 4 layout tipici (cubi alti, cubi bassi, slim in verticale, slim orizzontali tipo videoregistratore), che ne caratterizzano gli ingombri, l'espandibilità con presenza o meno di slot pci, la tipologia di alimentatore da utilizzare
cercando "itx case" "itx enclosure" "itx cabinet" da google immagini ed ebay in un paio d'ore ne vedi un bel po'
non e' malacco come schedina, anche in visulale gaming, proprio per il fatto che il 16X sta' sul bordo;
usando una scheda video con un normale dissipatore alettato si puo' far passare il flusso da sotto a sopra, situazione vantaggiosissima, in quanto ortogonale alla scheda video, mentre usando un bel dissipatore tower servito da una 120mm, si puo' far entrare aria fresca da dietro (avendo cura di canalizzarne un po' anche sui mosfet), e farla uscire davanti, senza farla circolare nel case, e i due flussi di aria non s'incontrano assolutamente...
sotto ci si mette anche ua buon ali, messo in verticale, dando spazio agli HDD...
insomma, con un case da 180X300 di base e 300mm di altezza, ci si fa' un ottimo computer per gaming.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=pure+785&id=29&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
hai linkato la micro atx, non la mini itx
A vedere tali shcede che valgono come quelle 4 volte più grandi a volte mi chiedo che lo tengo a fare quel mega cassone sulla scrivania... poi avvio un gioco e mi rendo conto che l'unico motivo è oramai solo la maledetta VGA da 24cm...
Assolutamente d'accordo. Le soluzioni in oggetto diventano sempre più presenti e credo che, tempo un anno, il passaggio da te auspicato inizierà a concretizzarsi. Basti vedere il numero di utenti che attualmente segue i thread sulle mini-itx zotac e dfi e sui case silverstone...
Attualmente i limiti maggiori sono relativi alle circuiterie di alimentazione, ma con la diffusione probabilmente si assisterà anche all'introduzione di schede madri itx di fascia enthusiast (come accade ora per le micro-atx).
Ben venga, lo spazio è una componente fondamentale di questi tempi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".