CES 2007, Las Vegas - Bill Gates keynote

Consueta conferenza pre-apertura di Bill Gates presso il Consumer Electronics Show di Las Vegas edizione 2007, avente per tema Windows Vista, Xbox 360 e Windows Home Server. Annunciato inoltre un accordo con Ford per portare la tecnologia nell'auto di un domani davvero molto vicino
di Alessandro Bordin , Andrea Bai pubblicato il 08 Gennaio 2007 nel canale SistemiWindowsXboxFordMicrosoft
Bill Gates ed il mondo digitale
Gary Shapiro, ovvero la persona a capo della CEA, Consumer Electronics Association, ha presentato al numeroso pubblico il tanto atteso Bill Gates, ospite fisso (probabilmente per la penultima volta, come lo stesso Gates dichiarerà nel corso della conferenza) del Day 0 del CES. La presenza sul palco di Bill Gates è stata preceduta da un video introduttivo che più che esaltare le qualità del chairman di Microsoft, ha avuto per tema alcune gag abbastanza buffe con Gates come protagonista. Un atteggiamento autoironico non nuovo per Bill Gates, che tende sempre a presentarsi come una persona comune, lontana da eccessi di egocentrismo o di superbia.
Accolto da molti applausi e sorrisi conseguenti al video quasi dissacrante, Bill Gates ha iniziato con riproporre un tema a lui caro, portato avanti ormai da anni. Stiamo parlando di quello che in termini tecnici viene definito "connected lifestyle", ovvero uno stile di vita sempre più legato a doppia mandata alla rete e ai suoi aspetti positivi. Bill Gates ritiene quasi maturi i tempi per poter parlare seriamente di contenuti digitali condivisi fra diversi tipi di periferiche, avendo la tecnologia conosciuto un'evoluzione esponenziale in tempi recenti.
La sempre più presente connettività wireless, unita a prestazioni sul lato hardware che permettono di gestire tutti i file multimediali anche su dispositivi portatili, sta portando ad una concreta possibilità di poter fruire dei contenuti del proprio PC anche su apparecchi portatili, ultra-mobile PC, palmari e telefoni cellulari. Molto citato ovviamente il concetto di Media Center, mentre sono praticamente venute meno considerazioni sul lettore multimediale portatile Zune.
Il discorso si è poi spostato, ovviamente, su Microsoft Wiindows Vista, ovvero il nuovo sistema operativo Microsoft di imminente presentazione. Bill Gates ha ovviamente portato l'attenzione sui tanti miglioramenti apportati al sistema operativo, costato anni di studio per rimpiazzare quello che è di fatto il software più diffuso al mondo. Non è un segreto infatti che il parco macchine mondiale adotti quasi al 90% un sistema operativo Microsoft, cui subentrerà con il tempo il nuovo Microsoft Vista.
Svelate alcune caratteristiche di Windows Vista finora taciute, come per esempio la possibilità di impostare un video come sfondo del desktop, oltre ad uno strumento dedicato alla fotografia digitale in grado di intervenire sugli scatti in grado di combinare due foto simili per formarne una sola prendendo il meglio delle due. E' stata mostrata inoltre una funzionalità aggiuntiva del servizio Live Search, di fatto una versione ad hoc del noto tool Google Earth; tale strumento può essere gestito interfacciando con il PC un controller di Xbox 360.