CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano

CES 2006 day 1: Napa e VIIV si materializzano

Nella giornata inaugurale del CES di Las Vegas Intel presenta le soluzioni Centrino Duo, per notebook con architettura Dual Core, e VIIV, per i sistemi orientati all'intrattenimento domestico. Non mancano i prodotti interessanti e particolari, come un barebone per le future cpu Athlon64 su Socket M2

di pubblicato il nel canale Sistemi
Intel
 

975x per processori Yonah

AOpen si affianca agli altri poduttori di schede madri taiwanesi che hanno presentato schede basate su chipset Intel 975X, proponendo la soluzione i975Xa-YDG. La particolarità di questo prodotto è il supporto ai processori Intel Core, nome commerciale delle cpu meglio note con il nome in codice di Yonah.

aopen_board.jpg (79523 bytes)

AOpen si è contraddistinta, nel corso del 2005, per lo sviluppo di soluzioni basate su processori Pentium M, destinate all'ambito desktop. Una piattaforma come questa rappresenta un riferimento ideale per quegli utenti che vogliono costruire un sistema desktop ad elevate prestazioni basato su architettura dual core ma che permetta allo stesso tempo di bilanciare velocità con ridotta dissipazione termica. Considerato che le cpu Core Duo operano con frequenza di bus di 667 MHz, e il chipset 975X è certificato per bus a 1.066 MHz, è evidente come questa scheda madre abbia sulla carta notevoli margini di overclocabilità.

aopen_1.jpg (45136 bytes)

aopen_2.jpg (25542 bytes)

AOpen continua a sviluppare soluzioni per sistemi "entertainment PC", da utilizare all'interno del salotto di casa. Ne son esempi concreti i due sistemi qui sopra raffiguati, basati su processori Core Duo e dotati di certifazione VIIV di Intel. Se il primo riprende i classici case Barebone, diventati popolari alcuni anni fa grazie principalmente alla taiwanese Shuttle, il secondo riprende il design tipico delle soluzioni consumer electronics, ricordando molto da vicino un lettore DVD da tavolo.

 
^