Microsoft Windows 2003 Server

Dalle basi di Windows 2000 Server, Microsoft ha realizzato un nuovo prodotto in cui i parametri di sicurezza, stabilità e disponibilità sono alla base del progetto. Nuovo Internet Information Service 6 ed innovative funzioni per il clustering
di Fabio Boneschi pubblicato il 29 Maggio 2003 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Le novità principali - parte 1
Forte
di uno sviluppo durato e rodato per oltre 2 anni in Windows 2000 Server, le
funzionalità di Active Directory sono una delle principali novità
introdotte in questa release server di Windows. Il servizio di Active Directory
memorizza le informazioni relative agli oggetti di rete e rende questi dati
facilmente disponibili sia agli amministratori, sia agli utenti. Così
facendo i vari responsabili IT avranno validi strumenti per modificare i vari
"oggetti utente", effettuare query e ricercare i dati necessari.
Nell' implementazione di queste funzionalità è stata posta attenzione anche alle topologie di rete multi-site, in cui la gestione della Active directory è possibile con una sorta di "replica in locale" (scusate l'approssimazione del termine), in tal modo vengono salvaguardati sia i problemi legati alla sicurezza (la rete di site periferici è potenzialmente insicura), sia di velocità di connessione ed i costi della banda.
Active Directory supporta ovviamente il clustering, attraverso cui i requisiti di affidabilità (possibilità di failover) e scalabilità sono garantiti.
Per quanto riguarda i servizi
amministrativi, le novità maggiori introdotte in Windows 2003 Server
riguardano le funzionalità IntelliMirror, attraverso cui l'amministratore
può controllare l'ambiente di lavoro, i diritti ed il profilo di ogni
singolo utente o gruppo di lavoro.
IntelliMirror permette inoltre una razionale gestione dei dati utenti a livello
di rete, in tal modo gli utenti costretti ad operare da diverse postazioni potranno
disporre dei propri documenti indipendentemente dal site di lavoro.
L'amministratore troverà estremamente utili le funzionalità di
installazione e manutenzione software contenute in IntelliMirror, attraverso
cui potrà installare, aggiornare o rimuovere appicativi da remoto e con
semplicità, riducendo i propri "spostamenti fisici" ed il lavoro
ripetitivo richiesto dalle tradizionali modalità di installazione.
La perdita di dati da parte dei singoli utenti è uno dei fattori economicamente più dispendiosi legati all'amministrazione di rete, bisogna infatti considerare il valore del lavoro perso, il tempo necessario a ricostituirlo o il costo di intervento dell'amministratore di rete per recuperare (se possibile) i dati smarriti.
Anche a questa tipologia di problemi, IntelliMirror è in grado di fornire una valida soluzione, infatti è possibile impostare che i backup vengono eseguiti in automatico e con policy ben definite e, qualora accada l'irreparabile, l'utente potrà accedere in modo autonomo (senza intervento dell'amministratore) all'archivio. In tal modo vengono notevolmente abbattuti i costi per l'intervento di ripristino.