Microsoft Windows XP dopo 12 anni destinato alla pensione

Microsoft Windows XP dopo 12 anni destinato alla pensione

Il prossimo 8 aprile terminerà definitivamente il supporto tecnico di Microsoft dedicato a Windows XP. Oltre tale data non saranno più disponibili aggiornamenti di sicurezza anche se tutt'ora il sistema operativo è molto diffuso

di pubblicato il nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
187 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
deggial27 Febbraio 2014, 17:01 #11
R.I.P.

Sarà buggato, obsoleto, insicuro, sarà quel che volete...
ma un pezzettino del mio cuore di informatico se lo terrà per sempre.

E ogni tanto in giro per lavoro salta sempre fuori un pc con installato XP... e sarà così ancora a lungo
I soliti sospetti27 Febbraio 2014, 17:30 #12
Originariamente inviato da: nickmot
Posso chiederti il motivo?
Il costo della licenza è praticamente lo stesso (ammesso che si trovino retail di Win 7, altrimenti dovresti comprare un upgrade a win 8.1 Pro e poi fare un downgrade), l'interfaccia tra XP e 7 è comunque diversa e tuo padre dovrebbe comunque adattarsi (e se il problema è lo start menu sappiamo tutti che le soluzioni esistono), quindi... Perché 7?


Chi oggi usa ancora XP lo fa perché non ha bisogno di cose "inutili" e dovendo migrare forzatamente lo fa con la stessa logica e Win7 Pro è il più essenziale specialmente se con il pc ci si lavora mentre Win 8 per come la vedo io è pieno di cose inutili e non mi venite a fare il discorso della velocità che i prezzi attuali di un ssd permettono all'utente di non cambiare pc e di avere Win7 velocissimo.
nickmot27 Febbraio 2014, 17:39 #13
Originariamente inviato da: I soliti sospetti
Chi oggi usa ancora XP lo fa perché non ha bisogno di cose "inutili" e dovendo migrare forzatamente lo fa con la stessa logica e Win7 Pro è il più essenziale specialmente se con il pc ci si lavora mentre Win 8 per come la vedo io è pieno di cose inutili e non mi venite a fare il discorso della velocità che i prezzi attuali di un ssd permettono all'utente di non cambiare pc e di avere Win7 velocissimo.


Ok, ma a meno di non passare al lato oscuro del SW pirata sai perfettamente che mettere Win7 su un PC con regolare licenza richiede un discreto esborso e lavoro.
I soliti sospetti27 Febbraio 2014, 17:48 #14
Originariamente inviato da: nickmot
Ok, ma a meno di non passare al lato oscuro del SW pirata sai perfettamente che mettere Win7 su un PC con regolare licenza richiede un discreto esborso e lavoro.


Certo ma non mi sembra che con Win8 ci sia un risparmio in merito.
Abalfor27 Febbraio 2014, 17:51 #15
c'è linux.
dovendo rimanere in ambiente windows, piuttosto di migrare a 8.1 perché non suggerire 7?
Originariamente inviato da: nickmot
Posso chiederti il motivo?
Il costo della licenza è praticamente lo stesso (ammesso che si trovino retail di Win 7, altrimenti dovresti comprare un downgrade a win 8.1 Pro e poi fare un upgrade a 7), l'interfaccia tra XP e 7 è comunque diversa e tuo padre dovrebbe comunque adattarsi (e se il problema è lo start menu sappiamo tutti che le soluzioni esistono), quindi... Perché 7?

fixed

l'interfaccia tra xp e 7, perdendoci venti minuti, è uguale.
se il problema è l'interaccia, anche ammettendo (ma non lo è che sia diversa da xp, si discosta di poco.. per quale motivo bisognerebbe preferire 8.1 che è agli antipodi? 8.1 per un sistema desktop è un aborto.
bondocks27 Febbraio 2014, 18:12 #16
Visto che si deve fare il salto non capisco il motivo del farlo a 7...con 8 non cambia nulla ma visto l'esborso perchè non prendere l'ultima versione? Volendo poi classic shell ed abbiamo in tutto e per tutto 7

Qui non è se vale o no la pena di passare da 7 a 8 (dove posso capire le critiche) ma un aggiornamento ben più corposo. A quel punto tanto vale l'ultima versione....oppure cambiare articolo (chi ha detto Linux?)
hermanss27 Febbraio 2014, 18:13 #17
RIP
nickmot27 Febbraio 2014, 18:18 #18
Originariamente inviato da: bondocks
Visto che si deve fare il salto non capisco il motivo del farlo a 7...con 8 non cambia nulla ma visto l'esborso perchè non prendere l'ultima versione? Volendo poi classic shell ed abbiamo in tutto e per tutto 7

Qui non è se vale o no la pena di passare da 7 a 8 (dove posso capire le critiche) ma un aggiornamento ben più corposo. A quel punto tanto vale l'ultima versione....oppure cambiare articolo (chi ha detto Linux?)


concordo pienamente. è esattamente ciò che intendevo dire con il mio post.
uc8427 Febbraio 2014, 18:47 #19
la delusione/scocciatura per molti utenti è che tantissimi pc saranno da cambiare completamente.
si può dire che dopo anni e anni quelle macchine si siano ormai ammortizzate, e che microsoft abbia già speso abbastanza nel supporto esteso a xp.
ma resta comunque il dubbio che dietro ci sia del marketing... soprattutto perché non ci sono alternative per continuare a far girare programmi compatibili solo con xp.
l'isolamento dell'xp mode e delle macchine virtuali non basterà a coprire le falle date dai mancati aggiornamenti delle vulnerabilità.
dopo l'8 aprile, l'unica soluzione sarà cambiare os - windows, osx o linux che sia, tutte le opzioni comportano la forte probabilità di dover anche aggiornare hardware e applicativi.

scritto da un subnotebook del 2005 con xp, che in 1gb di ram e 10gb di hdd mi fa fare tutto quello che devo fare (a casa. al lavoro invece mi danno la monstre-workstation con windows 7 in cui metà delle risorse hw è utilizzato da tool aggiuntivi di sicurezza... poi certi sono convinti che seven sia sicuro...)
TheMonzOne27 Febbraio 2014, 18:49 #20
Giusto oggi sto facendo il SAM per le licenze MS nell'azienda dove lavoro: su 194 client 130 hanno ancora Windows XP e se lo terranno finchè non moriranno per venire quindi sostituiti da un nuovo pc acquistato con Windows 8. I restanti sono tutti pc nuovi acquistati negli ultimi 4 mesi a seguito dell'acquisizione di un'altra azienda che abbiamo dovuto rimettere in piedi da zero.
Aggiornare i pc con XP, soprattutto aggiornarli tutti, risulta proibitivo per una questione di costi, risorse e compatibilità sia hw che sw per alcuni programmi di produzione/gestionali/contabilità. Ci fossero almeno programmi di ritiro dell'usato decenti si potrebbe anche pensare di rimpiazzarli piano piano...ma non esiste niente di utile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^