Le novità di Hyper-V Live Migration in Windows Server 2012
Il servizio Live Migration di Hyper-V si arricchisce di una nuova funzionalità: Live Migration tra macchine Non-Clustered. Cerchiamo di capirne le potenzialità e i limiti.
di Antonio Barba pubblicato il 27 Giugno 2013 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Cos’è la funzione di Live Migration?
Con l’introduzione di Windows Server 2012, il servizio Live Migration di
Hyper-V si arricchisce di una nuova, a nostro avviso fondamentale, funzionalità:
Live Migration tra macchine Non-Clustered. Prima di addentrarci nell’argomento
facciamo un passo indietro e vediamo cos’era Hyper-V Live Migration in Windows
Server 2008 e perché questa novità è così interessante.
Cos’è la funzione di Live Migration? La funzione di Live Migration consente il
trasferimento di macchine virtuali tra nodi fisici diversi all’interno del
cluster senza alcuna interruzione del servizio. Affinchè sia possibile questa
operazione, sono necessari tutta una serie di prerequisiti, tra cui:
- Ambiente failover cluster abilitato
- Stessa versione di Windows Server, con le stesse patch installate
- Le macchine fisiche devono essere dotate di Windows Server 2008 R2 versione
Enterprise o Datacenter, ed entrambe dello stesso tipo (entrambe
Server Core oppure installazione completa)
- Le macchine del cluster tra cui effettuare la Live Migration devono avere una
rete dedicata a questo scopo, oltre alle reti già presenti per le normali
attività di produzione, e devono essere configurate tutte nella stessa subnet
TCP/IP
- Tutti gli host fisici devono accedere ad uno storage condiviso
Per avviare la procedura di Live Migration si può usare la PowerShell o il
Failover Cluster Manager (
http://technet.microsoft.com/it-IT/library/dd446679(WS.10).aspx ), oppure
ancora il Virtual Machine Manager (
http://technet.microsoft.com/en-us/systemcenter/bb545923.aspx ).
Un paio di limitazioni pesanti saltano subito all’occhio, e sono la
dipendenza dall’ambiente di failover cluster e lo storage condiviso, che per
piccole reti possono essere soluzioni poco convenienti.







ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia








