Nod32: il bolide degli antivirus

Nod32: il bolide degli antivirus

Nod32 ha scalato nel tempo i vertici delle classifiche mondiali dei software che si occupano di efficienza nella rilevazione di virus, grazie anche al fatto di offrire una buona protezione già con i parametri di default senza occupare troppe risorse di sistema, scongiurando quindi cali prestazionali di rilievo

di pubblicato il nel canale Sicurezza
 
  • Articoli Correlati
  • GData AntivirusKit Internet Security 2005: dalla Germania per proteggere GData AntivirusKit Internet Security 2005: dalla Germania per proteggere Dall'oltralpe è arrivata in Italia una nuova suite che promette di fare concorrenza spietata alle famose suite di sicurezza di Symantec e McAfee. Le soluzioni antivirus di GData sono ai vertici nelle classifiche relative all'individuazione di malware; in questa release aggiunti importanti elementi
324 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Recon09 Dicembre 2005, 10:47 #11

COSTA POCO

Ho usato il Nod32 per molto tempo in versione trial reinstallandolo ogni volta che scadeva il periodo di licenza, poi mi sono deciso ad acquistarlo.
L'ho comperato online dal sito americano pagandolo "solo" 31 euro contro i 45 + iva (54 euro !?!) del sito italiano, insomma quasi la meta'.
Arp09 Dicembre 2005, 10:51 #12
Sono anni ormai che installo ai miei clienti vari antivirus. Ogni anno li testo personalmente. Mie impressioni.
Migliore engine è sicuramente kaspersky. Trova quasi tutto. Raramente mi è capitato di dover cancellare un virus non riconosciuto manualmente. Anche se ha una grossa pecca riguardante i sistemi client come si diceva prima. (Ah la versione 2006 si è leggermente appesantita per il controllo su chiavi di registro)

Il nod32 è il miglior antivirus con funzione euristica, ma per il resto si lascia passare parecchi virus che il kav trova puntualmente.Quindi concordo con chi diceva che questa recensione è un po' pomposa.Ottimo antivirus per reti lan

Per spyware e riskware credo che non esista ancora niente di automatico che possa vagamente avvicinarsi ad un software affidabile. Quindi mani al file registro e vai!!
adynak09 Dicembre 2005, 10:52 #13
Io uso Nod32 da 2 anni e mezzo e sono molto soddisfatto.
L'impatto sulle risorse è minimo e la sicurezza alta.
Direi che per un uso casalingo (in cui c'è bisogno di buona sicurezza e basso impatto sulle prestazioni) non si può cercare niente di meglio.
La sua facilità di gestione penso lo renda comodo anche in ambito aziendale.
Il Kasperky è più avanzato a livello di sicurezza, però penso che il Nod possa migliorare molto nei prossimi mesi per l'identificazione di spyware/malaware (funzione introdotta da poco e ancora acerba).
Io uso Nod in combinazione con Spybot e Look and Stop (ovviamente Firefox e Thunderbird) e nel mio pc non entra più niente !?
Penso che alla fine Nod sia più leggero e facile da usare, Kasperky più sicuro ma più pesante ... questione di esigenze.
eraser09 Dicembre 2005, 11:10 #14
Originariamente inviato da: Wonder]Per me fa fede questo test, eseguito da anni:

[url]http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=69&

E Nod32, a dispetto di quel che si vuol credere blocca l'85% dei virus contro uno strabiliante 99% di Kaspersky quindi, per me che voglio il massimo in fatto di sicurezza, la scelta sembra palese.

E inoltre costa anche meno, "solo" 39,90 euro


I samples testati qui da noi (sebbene ci stiamo attrezzando per eventuali comparative) sono stati 12313 e Nod32 ha potuto sfoggiare un 96% di riconoscimento virus.

Sono molto felice che i test di quel sito ti piacciano, ma ti faccio presente che ci sono non pochi dubbi riguardo le modalità di svolgimento.

Inoltre il prezzo di Nod32 è quello mostrato nel sito del rivenditore ufficiale italiano. Se cercate altre vie per acquistarlo fuori dall'Italia quelle sono vostre scelte che non influiscono sul prezzo UFFICIALE del prodotto in Italia.

Ciao

Eraser
Wonder09 Dicembre 2005, 11:13 #15
Va bene dire che in se stesso è più leggero rispetto al Kaspersky, ma se poi ci devi installare dietro altri due programmi (Spybot e Look and Stop), allora forse alla somma totale delle risorse utilizzate si va in pareggio.

Preferisco a questo punto spendere 100 euro di più per un processore più veloce, o per 512 mega in più di ram per farci girare il Kaspersky ma avere la massima sicurezza, anche nel PC di casa dove gioco e navigo basta, e dove ho le mail personali e le foto della morosa.

Tutti quelli che dicono che si trovano benissimo perchè hanno sostituito Norton...dico solo che non avete provato Kaspersky. Guardacaso poi nella classifica di http://www.virus.gr il secondo e terzo posto sono accupati da due prodotti che integrano il motore di Kaspersky, quindi a buon titolo di può dire che Kaspersky si piglia il primo, il secondo e il terzo posto
tarek09 Dicembre 2005, 11:14 #16
io uso nod sul mio PIII... prima con norton era tutto in palla...adesso è perfetto!
eraser09 Dicembre 2005, 11:15 #17
Originariamente inviato da: CHL Lucca e Pisa
Alla luce di questo un consiglio alla redazione di Hwupgrade: forse è meglio non esaltare Nod 32 come avete fatto in quanto la mia esperienza conferma ciò che altre riviste e siti specializzati dicono da tempo: Nod 32 è solo un mediocre antivirus, altro che "Il bolide degli antivirus".


Mi dispiace per la tua situazione che si è venuta a creare.

Bisogna vedere alcuni particolari

1) Quali virus non ha individuato Nod32 che Kaspersky ha individuato? Te lo chiedo perché alla Kaspersky ultimamente stanno facendo pulizia di molte firme virali che in realtà sono spazzatura

2) Puoi per favore mostrarmi quali sono i test che affermano la mediocrità di Nod32? Grazie mille

Ovviamente sia chiaro che non do contro a Kaspersky che, come si è letto nell'articolo, rimane per ora il leader, e del quale uscirà una recensione nelle prossime settimane

Ciao

Marco
cagnaluia09 Dicembre 2005, 11:15 #18
ma esiste una versione FREEWARE? per homeuser, come capita con AVAST
eraser09 Dicembre 2005, 11:18 #19
Originariamente inviato da: Wonder]Tutti quelli che dicono che si trovano benissimo perchè
http://www.virus.gr[/url] il secondo e terzo posto sono accupati da due prodotti che integrano il motore di Kaspersky, quindi a buon titolo di può dire che Kaspersky si piglia il primo, il secondo e il terzo posto


Forse Kaspersky è direttamente prima, senza secondo posto e terzo

Se il secondo posto e il terzo è stato dovuto all'engine di Kaspersky convieni con me che non conta molto
Wonder09 Dicembre 2005, 11:20 #20

x eraser

E allora perchè non una bella comparativa con Kaspersky, per fare chiarezza. Così completate la recensione a puntino aprendo gli ochci alla gente.

In ogni caso 96% su 12313 vuol dire che 500 casi passano inosservati
Il 99,28% di Kaspersky vuol dire che passano solo 210 casi
Per me fa differenza e sulla sicurezza non posso permettermi incertezze, voglio il massimo.

Il punto forte di Kaspersky cmq, al di la del software, è che hanno un centro ricerca e sicurezza che ti isola un nuovo virus nel giro di 15 minuti dalla comparsa e prontamente ti propongono l'aggiornamento.
Quanto devo aspettare con Nod32?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^