Burn4Free: masterizzare in due click

La masterizzazione di CD o DVD è un'operazione molto comune, anche se qualcuno incontra ancora difficoltà con i software forniti con la periferica: ecco una valida alternativa, freeware, che potrà risolvere qualche problema
di Alessandro Bordin pubblicato il 31 Luglio 2003 nel canale ProgrammiConclusioni
Il software recensito si è dimostrato molto pratico nella creazione di backup di files e di compilation mp3: la funzionalità di finestra volante è risultata davvero comoda, grazie anche alla funzione simile all"Always on top" di WinZip, che consente alla poco invasiva finestra di essere sempre in primo piano.
Se proprio dobbiamo trovare un difetto, questo va ricercato nella mancanza di un'opzione di copia CD (in stile CloneCD, per intenderci), ma non è detto che in futuro non si possa usufruire di tale strumento. Il software è di tipo freeware, anche se l'autore ha posizionato qua e là l'icona "Donazioni". Infatti il software fa parte di quella categoria di freeware (opportuno sarebbe il termine di "donateware") che molto discretamente chiede di donare qualche soldo all'autore del software stesso, pur essendo tale azione del tutto facoltativa.
Consigliamo l'utilizzo del software a chi non ha ancora molta dimestichezza con i mezzi informatici e ancora non si sente in grado di affrontare i menù spesso criptici di Nero, ma anche a chi è già pratico di tali software ed è alla ricerca di qualcosa di più sbrigativo ma comunque funzionale.
Sito del produttore: http://www.burn4free.com
Il file è scaricabile direttamente nella nostra sezione download a questo indirizzo.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosarebbe stato interessante un confronto con cdburnerxp che è freeware pure lui ..
Presto testeremo anche quello
quasi quasi li scarico entrambi
dimensione
..è geniale; entra su un floppyDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".