AIDA64: molto più di un software per i benchmark

Utilizzato dagli utenti più appassionati per l'analisi delle prestazioni della memoria utilizzata nel proprio sistema, AIDA64 è un potente tool software che si spinge oltre il monitoraggio del sistema e la verifica dei componenti utilizzati diventando, con la versione AIDA64 Business, uno strumento di analisi dei client di una rete molto flessibile e utile per l'amministratore di sistema
di Paolo Corsini pubblicato il 19 Dicembre 2014 nel canale ProgrammiMonitoraggio e controllo da remoto con AIDA64 business
Una delle peculiarità che distinguono AIDA64 Business dalla versione Extreme riguarda le funzionalità di gestione remota di PC presenti nella rete locale. Dal menu File è possibile accedere a 3 opzioni differenti (gestione controllo, gestione database e gestione modifiche) grazie alle quali eseguire attività di monitoraggio dello status dei PC in rete che sono stati configurati nel database e verificare quali modifiche siano intervenute sui PC presenti nella rete nel momento in cui sono stati attivamente utilizzati dall'utente. Questo pacchetto di funzionalità si rivela essere un tool completo ed utile per l'amministratore di sistema alle prese con una rete locale fatta di vari PC, che devono essere monitorati nel funzionamento e nella corretta configurazione.
AIDA64 Business permette quindi di gestire e monitorare i vari client presenti nella nostra rete locale ma questo non implica il dover installare questo software singolarmente su ogni PC; è sufficiente eseguirlo da una cartella condivisa alla quale abbiano accesso i vari PC che vogliono essere tenuti sotto controllo. Individuati i client che vogliono essere monitorati con AIDA64 Business bisognerà procedere selezionando il tipo di formato con il quale memorizzare le informazioni inserite nei report generati per ogni PC, selezionando tra files separati (txt, html, xml, csv, ecc..) oppure via database (MS Access, MS SQL, mySQL, ODBC, Oracle, ecc..).
Gestione controllo fornisce varie informazioni sui client presenti nella rete, con elenchi specifici per i componenti hardware e quelli software oltre che in generale sui PC; non mancano informazioni statistiche dettagliate, anche nella forma di diagrammi, che aiutano a meglio capire la distribuzione dei vari componenti (software o hardware che siano) all'interno dei client presenti nella rete locale.
Il pannello gestione modifiche permette di evidenziare eventuali variazioni avvenute all'interno dei vari client presenti nella rete, con filtri in funzione di quale client sia stato modificato, quale utente sia intervenuto nella modifica, data e ora della modifica, tipologia di evento e quale componente sia stato oggetto della modifica. Nell'ottica di una infrastruttura di rete con un elevato numero di PC presenti questo strumento facilita la vita dell'amministratore di sistema, permettendo di avere sotto controllo con una singola interfaccia tutte le modifiche che si sono verificate e che meritano attenzione.
E' ovviamente possibile generare un report specifico, sia per il PC utilizzato al momento sia per uno dei client presenti nella rete che siano stati collegati ad AIDA64 Business; questo può essere generale e quindi contenere tutte le informazioni sul sistema oppure specifico per uno dei differenti ambiti. Il tutto è servito da una procedura di creazione guidata molto pratica, con output disponibile in vari formati a partire dal documento di testo passando per un file html sino a formati XML o INI.
Accanto alle funzioni di diagnostica AIDA64 Business permette di eseguire monitoraggio remoto dei PC inseriti nel nostro network, verificandone il corretto funzionamento e se il caso intervenendo. Tramite gestione remota è possibile inviare messaggi al client remoto, navigare tra i files in esso salvati, eseguire applicazioni, terminare processi in esecuzione ed eseguire screenshot. Queste operazioni possono venir compiute su un singolo PC della rete oppure su tutti quelli che sono presenti in essa e per i quali sia stata attivata la modalità di gestione remota via AIDA64 Business. La modalità di controllo remoto, infine, permette di inizializzare una finestra di gestione remota del client, di fatto assumendone pieno controllo utilizzandolo da una postazione remota.
AIDA64, nelle sue varie versioni, è un software sviluppato per l'utilizzo in ambiente Windows ma può essere configurato, nelle versioni Business e Network Audit, anche per il monitoraggio di sistemi basati su sistema operativo Linux che siano presenti all'interno della rete. Per ottenere questo risultato sono disponibili le Linux Extension per AIDA64, che non necessitano di installazione specifica nei PC Linux in quanto possono venir caricate da una cartella condivisa in rete tra i vari client. Usando linea di comando le Linux Extension possono raccogliere in modo automatico informazini sull'hardware dei vari client Linux monitorati, oltre che sul software installato, generando dei report CSV. I dati ottenuti vengono forniti in visualizzazione all'interno della voce Gestione controllo, contribuendo a generare i dati richiesti per la inventory del network e i grafici di distribuzione dell'hardware e del software presenti nella nostra rete locale.
Oltre che essere una preziosa risorsa software con la quale monitorare il funzionamento del proprio sistema, conoscerne a fondo le caratteristiche dei componenti e analizzarne le prestazioni velocistiche con le differenti modalità di benchmarking, AIDA64 si rivela essere un tool utile all'amministratore di sistema che deve gestire un parco di client ampio e con configurazioni hardware che possono essere molto diverse tra di loro. Un software quindi molto flessibile, che raccoglie diverse anime in un'unica interfaccia e che può sostituire, quando utilizzato, molti altri tool che di AIDA64 mettono a disposizione solo parte delle funzionalità.
Il download della più recente versione di AIDA64 Extreme è disponibile a questo indirizzo; per quelle Business, Network Audit e Engineer è accessibile dal sito del produttore a questo indirizzo.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'è gente che compra i 3D Merd su Steam( XD ), AIDA64 in confronto è acqua nel deserto. Sempre IMHO.
grande software..
ho piu supporto da loro che da adobe ( che pago immensamente di piu )
l' unico software a cui posso fare marketta con orgoglio
Fantastico nella home del sito vedere HWU e TOM di fianco uno all'altro
Dipende
Io un tempo usavo Everest, che appunto ti permette di mettere su desktop tutte le letture che ti interessa vedere, lo stress test lo facevo con Everest è pochissimo con Prime95. Detto questo la versione trial dura 30 gg, se un utente cambia Hw ogni due per 3 a fronte di un buon prodotto può anche spendere 14,95 mentre per altri utenti come me che lo devono utilizzare il tempo necessario per testare Hw appena preso e montato lo riutilizzeranno dopo un bel po di tempo, magari sarà uscita un altra versione sempre trial, per cui il problema non sussiste. Io ad esempio ho acquistato Alcohol 120 % nel 2005, licenza a vita per 19 euro, ogni volta che esce una versione nuova la scarico e via, ho avuto bisogno dell'assistenza una sola volta e mi hanno risposto subito, in 9 anni ho stra ammortizzato il costo. Mentre per altri prodotti non spenderei mai 59 euro come per Nero, ogni anno esce una versione nuova è sempre le stesse cose fa, salvo la masterizzazione del blu Ray di qualche anno fa é semper i stess. Io l'ho trovato 3 anni fa assieme all'acquisto di un masterizzatore Asus e sempre quella versione uso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".