Adobe: Acrobat X e Flash Player 10.1 per mobile
Nei giorni scorsi Adobe ha presentato al pubblico i nuovi prodotti Acrobat X ed ha colto l'occasione per annunciare che a breve rilascerà Flash Player 10.1 per tutte le piattaforme mobile attualmente disponibili sul mercato
di Fabio Boneschi , Fabio Gozzo pubblicato il 27 Ottobre 2010 nel canale ProgrammiAdobe
I nuovi prodotti Acrobat X
Nei giorni scorsi Adobe ha annunciato i nuovi prodotti Acrobat X, soluzioni che si stanno sempre più evolvendo verso vere e proprie suite e verso servizi accessibili attraverso il web. Andrea valle - Enterprise Solutions Development Manager Adobe Systems South-West Europe - ha delineato le novità essenziali di Acrobat X, soffermandosi soprattutto sul trend che i prodotti Acrobat hanno avuto nel corso delle 10 release.

Adobe ha reso compatibile Acrobat X con Sharepoint di Microsoft al fine di far fronte alle crescenti esigenze collaborative delle aziende: un documento PDF può ora essere creato, modificato e reso disponibile utilizzando le funzionalità di Acrobat X e condiviso interfacciandosi direttamente con le soluzioni Sharepoint. Con Acrobat X Adobe ha inoltre arricchito le funzionalità Portfolio utili per la creazione di documenti complessi che integrano file di differenti formati (oltre al PDF e alle immagini sono supportati i comuni file di Word ed Excel, oltre alla possibilità di integrare anche video accessibili da YouTube).
Per gli utenti più evoluti di Acrobat sono state introdotte le Action, ovvero la possibilità di effettuare alcune operazioni in modo automatico: questa opzione risulta particolarmente comoda per l'elaborazione ripetitiva di file e prevede alcuni preset forniti da Adobe. All'utente è lasciata la possibilità di modificare e ridistribuire a livello aziendale queste procedure preconfezionate.

Adobe dichiara di aver lavorato parecchio per rendere maggiormente semplice e usabile l'interfaccia grafica: i vari pulsanti sono stati riorganizzati lasciando più spazio alla visualizzazione del documento e sfruttando al meglio il formato wide dei display. Queste ottimizzazioni sono ravvisabili anche nella visualizzazione dei file PDF attraverso l'ormai diffusissimo plug-in per i browser web.
Per quanto riguarda il Reader, Adobe segnala la disponibilità di una nuova versione dedicata anche a dispositivi Android e l'ampliamento delle possibilità di inserimento dei commenti all'interno dei documenti stessi, strumento sempre più usato per la condivisione e rielaborazione dei file PDF. Sul fronte della sicurezza Adobe ha introdotto una modalità di visualizzazione "protetta" che prevede la fruizione di un contenuto PDF all'interno di una sandbox.

Adobe Acrobat X è disponibile in versione Standard e Pro come nelle versioni precedenti, a cui si aggiunge la nuova opzione Acrobat Suite che integra i prodotti Acrobat X Pro, Photoshop CS5, Captivate 5, Presenter7 e Adobe Media Encoder CS5. La disponibilità dei prodotti localizzati in lingua italiana è prevista per il prossimo mese di dicembre.







KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Scende anche il portatile tuttofare definitivo: ora a 499€ un HP con Core i5, 32GB di RAM e 1TB di SSD, scende a 409€ quello da 16GB/512GB
Tre contratti stracciati in cinque giorni: perché Stellantis sta rivedendo le forniture di batterie
Crollano i prezzi dei robot Dreame: L10s Ultra Gen 2 a soli 379€, ma Aqua10 Ultra è una macchina da guerra da 19.500 Pa e lavaggio a 100°C
Fastweb Mobile: fino a 2 euro al mese in più da dicembre 2025. Tutte le tariffe coinvolte
Motorola edge 60 neo disponibile in Italia: specifiche e prezzi del nuovo midrange con ricarica da 68W
'Apparirà dal nulla': Todd Howard sogna un lancio a sorpresa per The Elder Scrolls 6
Da Kingdom Come a The Witcher 4: il nuovo acquisto di CD Projekt infiamma i fan
BLUETTI, tante promozioni per il Black Friday e tre power station al prezzo più basso di sempre
Lo dicono anche i cinesi di DeepSeek: l'AI ruberà il lavoro agli umani, milioni di posti a rischio
SoftBank si è sbarazzata di NVIDIA: vendute tutte le quote per 5,83 miliardi di dollari
GlobalFoundries acquisisce da TSMC la tecnologia GaN per potenziare la produzione USA di chip di potenza
Prezzi in picchiata per 4 robot ECOVACS DEEBOT: si parte da soli 349€ per un 25000Pa, ecco le differenze tra T30C, T50, T80 e T50 MAX PRO
Telemarketing, dal 19 novembre addio anche ai numeri mobili fittizi: funzionerà?
Coupon -80€, la scopa elettrica più potente crolla a 89€: i big, alla finestra, possono solo sperare che finisca in fretta








