Symbian Tool: backup, pulizia e altro per il vostro Nokia

Symbian Tool è un utile strumento per la gestione, l'ottimizzazione e la manutenzione dei cellulari basati su sistema operativo Symbian 3rd e 5th Edition. L'interfaccia è un po' spartana, ma il programma è estremamente funzionale
di Fabio Gozzo pubblicato il 24 Agosto 2010 nel canale ProgrammiNokiaSymbian
Nel corso degli ultimi 10 anni i cellulari si sono evoluti da semplici strumenti pensati unicamente per effettuare conversazioni telefoniche a veri e propri sistemi multimediali in grado di scattare fotografie, di registrare flussi audio/video e molto altro ancora. Di pari passo è pero cresciuta anche la complessità del software presente all'interno dei cellulari, al punto che alcuni produttori hanno iniziato a sentire l'esigenza di sviluppare apposite applicazioni per consentire agli utenti finali di poter gestire più facilmente il proprio telefonino attraverso il PC.
Ciascun produttore ha cosi dato vita ad una collezione di strumenti per facilitare la vita dei propri utenti; per i propri telefoni cellulari, Nokia ad esempio propone Ovi Suite, un'applicazione che consente di interconnettere tra loro il computer, il telefono e i servizi online offerti da ovi.com, allo scopo di facilitare le operazioni di sincronizzazione e condivisione dei contenuti memorizzati sul cellulare. Malgrado gli sforzi fatti dal produttore finlandese, Nokia Ovi Suite non è però in grado di fornire tutte le funzionalità che possono servire agli utenti ed è qui che entrano in gioco altri programmi come Symbian Tool.
Symbian Tool è un'applicazione sviluppata da un appassionato e distribuita a titolo gratuito che fornisce alcune interessanti funzionalità per cellulari basati su Symbian 3rd e 5th Edition non presenti in Nokia Ovi Suite. L'interfaccia utente dell'applicazione non è particolarmente curata a livello grafico ma è estremamente funzionale. Tutte le funzionalità messe a disposizione da Symbian Tool sono raggruppate per aree d'interesse, a seconda dell'azione che consentono di svolgere: backup, ripristino, pulizia, modifica, ottimizzazione, riparazione e sterilizzazione della memoria di massa del telefono.
Oltre alle funzioni per il backup e il ripristino dei dati presenti nella memoria di massa del telefono presenti anche in Nokia Ovi Suite, Symbian Tool fornisce infatti tutta una serie di strumenti per la pulizia e la riparazione dei volumi symbian. Tra le funzionalità più interessanti si segnala il "Full delete", che cancella ogni file presente nella memoria di massa del telefono utilizzando un particolare algoritmo, grazie al quale sarà impossibile andarli a recuperare in un secondo tempo; tale strumento torna ad esempio particolarmente utile per proteggere la propria privacy qualora si decida di regalare o vendere il proprio telefono a terzi.
Per renderne più immediato l'utilizzo, l'autore ha inserito diversi messaggi testuali nella schermata principale del programma al fine di fornire all'utente alcune importanti informazioni su come avvalersi dell'applicazione nel modo corretto; a corredo di ogni funzionalità viene inoltre fornita una descrizione esaustiva di tutto ciò che il programma andrà effettivamente ad eseguire sul vostro telefono.
Come suggerisce l'applicazione stessa nella parte inferiore della schermata principale, va tuttavia ricordato che alcune delle funzionalità fornite effettuano operazioni piuttosto invasive sulla memoria di massa del telefono da cui poi non è più possibile tornare indietro; ognuna di queste funzionalità è stata contrassegnata con un asterisco al fine di avvisare l'utente. Per evitare di incappare in grossi problemi si consiglia pertanto di leggere con estrema attenzione le informazioni fornite a corredo di ciascuna funzione e di effettuare un backup prima di iniziare.
Per chi fosse interessato, il file di installazione di Symbian Tool è disponibile per il download a questo indirizzo; a corredo dell'applicazione viene inoltre fornita una guida piuttosto esaustiva che vi consigliamo di leggere. L'applicazione è localizzata sia in lingua italiana che in inglese.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOppure uno se le ritrova comunque quando reinstalla il firmware?
Queste gui imbarazzanti servono proprio a utenti che di norma non hanno a che fare con questi software.
Più anti-noob si fanno, meglio è.
È inutile fare 2342123 funzioni/configurazioni quando un'utente non sà nemmeno a cosa servono, più tosto si fà un pulsante e basta.
Prova a leggere l'articolo.. magari lo capisci
Più anti-noob si fanno, meglio è.
È inutile fare 2342123 funzioni/configurazioni quando un'utente non sà nemmeno a cosa servono, più tosto si fà un pulsante e basta.
Cioè, siccome è per nerd, può essere tutto disallineato e tutto ammucchiato ?
Più anti-noob si fanno, meglio è.
È inutile fare 2342123 funzioni/configurazioni quando un'utente non sà nemmeno a cosa servono, più tosto si fà un pulsante e basta.
"piuttosto" scritto così è la prima volta che lo vedo, bello!
E' esattamente l'opposto, visto che tutti hanno un cellulare, l'applicazione si rivolge ad un pubblico con un livello di interazione basso, ecco perchè ci sono molti bottoni per funzioni simili, scritte maiuscole, molte modali che ti obbligano a scegliere e ben poca grafica.
ok ok, chiudiamo l'OT sulla GUI, anche se resto della mia idea, ovvero con 15min di lavoro in più si poteva organizzare le cose meglio, più chiare e più gradevoli.
Poi se voi dite che per uno non esperto è meglio che le funzioni (pericolose e non) siano tutte ammucchiate lì, ok.
Per me, un'utente noob, davanti ad un'app come quella fa due cose:
- non legge nemmeno una di quelle scritte
- preme in successione ed in ordine casuale, pulsanti a caso, sperando di ottenere quelle che vuole
- piange per aver cancellato roba che in realtà gli serviva
ciao
La GUI non è granchè ma si tratta di un lavoro svolto gratuitamente da un appassionato, non c'è un team di sviluppatori pagato quindi direi che non ci si deve lamentare di nulla ma anzi ringraziare
non mi riconosce nessun cell symbian....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".