XPLite: cura dimagrante per Windows

XPLite: cura dimagrante per Windows

XPLite è un software che permette di disinstallare alcuni elementi di Windows XP non necessari per i propri utilizzi. Oltre a risparmiare spazio, XPLite permette di alzare il livello di sicurezza del sistema

di pubblicato il nel canale Programmi
WindowsMicrosoft
 

Impressioni d'uso - conclusioni

Analizzando il risparmio di spazio su disco ed il conseguente risparmio di memoria consentito con un'impostazione "media" di XPLite, si potrebbe rimanere delusi infatti le configurazioni hardware attuali consentono prestazioni decisamente elevate, certo considerando sistemi datati le cose cambiano, anche se resta da valutare l'esigenza di installare Windows XP in tali situazioni.
A nostro avviso XPLite va visto con altri scopi, ovvero con la volontà di decidere in modo preciso ed approfondito quali elementi di sistema si vogliono eliminare rispetto all'installazione standard.

Questa affermazione non deve essere intesa solo in chiave idealistica, rifiutando i software imposti da Microsoft, ma ha una valenza anche per quanto riguarda la sicurezza del sistema, infatti alcuni elementi eliminabili con XPLite riguardano ambiti del sistema operativo purtroppo famosi per vulnerabilità di sicurezza; senza entrare in dettagli specifici è lecito pensare che un sistema meno aperto verso il "mondo esterno" è un sistema più sicuro, disabilitando quindi servizi di rete non necessari è ovvio che il livello di sicurezza tende ad aumentare.

Sul sito ufficiale è disponibile un manuale d'uso abbastanza preciso, anche se una guida dettagliata è ancora in fase di redazione e sarà disponibile a breve.
Ulteriori informazioni ed i dettagli relativi ai costi di licenza sono disponibili a questo indirizzo.

48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium02 Aprile 2004, 16:25 #1
sembra una versione di msconfig ampliata e colorata...
Deuced02 Aprile 2004, 16:32 #2
Originariamente inviato da Opteranium
sembra una versione di msconfig ampliata e colorata...



magari msconfig sia così...



Provai il software tempo fa su win2000 e mi dette qualche problema disinstallando internet explorer (volevo disinstallare quello di default,il 5 ed installare la 6 pulita pulita) in quanto rese windows instabile e crashava subito dopo la schermata di windows stesso.


Da quell'esperienza ne sto alla larga e disinstallo i componenti inutili a mano (è possibile agendo sui singoli *.inf)
AndreKap02 Aprile 2004, 16:34 #3
.... ovvero: "Tutto ciò che avreste voluto poter fare sul vostro S.O. e che Microsoft non vi ha mai lasciato fare"
permaloso02 Aprile 2004, 17:05 #4
qualcuno mi sà dire quanto devo pagare per avere il software che disinstalla ciò che di inutile ho pagato?
barabba7302 Aprile 2004, 17:08 #5
per permaloso:
una cifra direttamente proporzionale all'inutilità di ciò che vuoi disinstallare !
Sig. Stroboscopico02 Aprile 2004, 17:28 #6

x barabba73

Azzarola!
NoX8302 Aprile 2004, 17:35 #7
qualcuno mi sà dire quanto devo pagare per avere il software che disinstalla ciò che di inutile ho pagato?


Tra i privati mi piacerebbe sapere quanti in effetti l'hanno pagato
Imperatore Neo02 Aprile 2004, 17:48 #8
Sarebbe bello che fosse Microsoft stessa a lasciarti l'opportunità di togliere i programmi che l'utente considera inutili..
Tipo in ufficio, ad esempio, a cosa servono: Windows Messenger, WMplayer, Movie Maker ecc..? E se installo Outlook perchè ogni tanto mi ricompare la versione Express?
Purtroppo spesso non si riesce a togliere definitivamente il programma ma toglie solo le icone..
Capisco che magari IE sia integrato a tal punto da non poter essere tolto ma magari gli altri.. e con il SP2 dicevano che forse c'era qualche possibilità in più da questo punto di vista.. speriamo!
dnarod02 Aprile 2004, 19:05 #9
xplite e comodo e costa poco.....un must have!
lasa02 Aprile 2004, 19:43 #10
Cavolo utile veramente se nn fa casini.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^