Sony Cliè PEG TJ25, la semplicità in tasca

Sony Cliè PEG TJ25, la semplicità in tasca

Sony propone un palmare della serie Cliè caratterizzato da ridotte dimensioni, dall'estrema semplicità d'uso e da una buona autonomia di funzionamento. Il palmare è basato su sistema operativo Palm OS 5.2.1

di pubblicato il nel canale Portatili
SonyPalm
 

Descrizione

Nella foto sopra possiamo vedere una complessiva del palmare oggetto della nostra recensione. Il Clie peg TJ25 è caratterizzato da dimensioni estremamente contenute, 75,3 x 110.2 x 11.9 mm e da un peso di 140 g, che lo rendono ideale per essere trasportato nella tasca della giacca o dei pantaloni senza alcun fastidio.

Due sono le particolarità che balzano all'occhio: dapprima la pratica ed utile copertura a libro applicata direttamente al corpo del palmare e quindi il cordino da polso che previene accidentali cadute quando si è intenti a maneggiare il dispositivo.

Una volta aperta la cover, rimovibile, troviamo l'area operativa del palmare, con lo schermo da 320 x 320 pixel e il pannello di comando con le quattro icone, due per lato, e l'area Graffitti al centro. Ai lati dell'area di immissione testo troviamo quattro icone di accesso rapido alla schermata principale, alla calcolatrice, alla funzione di ricerca e al menu della rispettiva applicazione al momento attiva.

Al di sotto dello schermo troviamo quattro tasti di accesso rapido alle funzioni Agenda, Rubrica, Impegni e Memo e, al centro, un comando di scrolling per la navigazione tra i menu. Sempre in ambito di navigazione menu, ai lati del comando di scrolling troviamo due tasti per lo spostamento laterale a destra e a sinistra. Sul profilo laterale del palmare troviamo il pulsante di accensione e di hold, illustrato nella foto sotto.

Sul profilo superiore del palmare è presente l'alloggiamento per il piccolo stilo telescopico, indispensabile per utilizzare il sistema di scrittura Graffitti II. Vi è quindi una porta IrDA e lo slot di espansione che permette l'installazione di moduli Memory Stick.

La superficie inferiore ospita il vano batteria, racchiuso da un piccolo coperchio assicurato al corpo principale tramite una piccola vite a croce. Al di sotto del vano batteria troviamo il piccolo tweeter per l'emissione dei segnali acustici del palmare. Più in basso, al di sopra del connettore di alimentazione del palmare, troviamo il pulsante di reset, attivabile con lo stilo, che permette di riportare il palmare alle impostazioni di fabbrica.

Il profilo inferiore del palmare accoglie il grosso connettore per l'alimentazione e il collegamento ad un PC per la sincronizzazione dei dati presenti sul palmare.

 
^