Fujitsu Lifebook S6120: notebook business

Fujitsu Lifebook S6120: notebook business

Fujitsu-Siemens propone un portatile basato sulla nuova piattaforma Intel Centrino e caratterizzato da peso di soli 1,7Kg e ingombro contenuto, grazie all'adozione di un display a 13,3 pollici

di pubblicato il nel canale Portatili
IntelFujitsu-SiemensFujitsu
 

Analisi prestazionale - Segue

Sciencemark Membench - Sandra 2003

Il test Membench permette di valutare i valori di latenza relativi alla memoria di sistema; valori di latenza "bassi" influenzano positivamente le prestazioni velocistiche di tutto il sistema, con la maggioranza delle applicazioni disponibili. Il Fujitsu Lifebook fa registrare buoni valori per quanto concerne la latenza ma ovviamente tali valori sono da valutare in abbinamento alla bandwidth rilevata nel test Sandra 2003 (proposto qui di seguito). Con una certa approssimazione, possiamo affermare che il risultato migliore è da ricercare nel giusto compromesso tra latenza e bandwidth.

Analizzando i valori sopra riportati abbiamo l'ulteriore riprova che il collo di bottiglia di questo portatile è rappresentato dalle basse prestazioni della RAM. Per via, inoltre, della condivisione col sistema video, la bandwidth registrata risulta inferiore a quella media rilevata per gli altri sistemi Centrino.

PCMark 2002

I valori forniti da PCMark 2002 in merito alla memoria sintetizzano le osservazioni fatte per i precedenti test sulla memoria: il buon valore di latenza ma la bassa bandwidth si controbilanciano, arrivando a fonire un quadro generale accettabile ed in linea con gli altri sistemi testati.

Mobile Mark 2002

I risultati in termini di potenzialità di calcolo ripropongono quanto già evidenziato dai risultati degli altri benchmark già analizzati, mentre l'autonomia del notebook è stata stimata per 194 minuti, ovvero quasi tre ore e un quarto di operatività, in linea con quanto dichiarato dalla casa.

 
^