Aspire 1310; entry level secondo Acer

Aspire 1310; entry level secondo Acer

Generalmente ci occupiamo di notebook ultra-potenti, compatti ed innovativi. Per una volta abbiamo voluto andare contro tendenza testando un prodotto entry level adatto alla maggioranza degli utenti consumer

di pubblicato il nel canale Portatili
Acer
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
The Mighty Gex07 Luglio 2003, 09:17 #11
Io ho l'apire 1307 LC Athlon XP2200+, monitor da 15", 256Mb di ram (video shared), disco da 30.
L'ho usato con la Red Hat e non ho avuto problemi di sorta, ha riconosciuto tutto e subito. L'unico difetto del portatile è la scarsa dotazione di porte, no s-video, no ps2 e solo usb 1.1 e sopratutto scalda che è un piacere. Tutto sommato sono soddisfatto del mio portabbolo.
Tasslehoff07 Luglio 2003, 11:52 #12

Re: Asus da questo e di più a parità di prezzo!!!

Originally posted by "savoweb"

Asus da questo e di più a parità di prezzo!!!
Hai dimenticato di mettere "Messaggi promozionale"...

Riguardo a questo notebook io rimango parecchio perplesso dal fattore temperatura. Ci tengo a precisare che non mi riferisco alla cpu, qualche mese fa ho provato un Aspire dotato di Celeron, il notebook arrivava a temperature talmente elevate da mandare prima in "pappa" il modem e poi dopo una mezz'oretta di lavoro tutto il sistema.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
supermarchino08 Luglio 2003, 19:59 #13

Re: Asus da questo e di più a parità di prezzo!!!

Originally posted by "Tasslehoff"

Hai dimenticato di mettere "Messaggi promozionale"...

Riguardo a questo notebook io rimango parecchio perplesso dal fattore temperatura. Ci tengo a precisare che non mi riferisco alla cpu, qualche mese fa ho provato un Aspire dotato di Celeron, il notebook arrivava a temperature talmente elevate da mandare prima in "pappa" il modem e poi dopo una mezz'oretta di lavoro tutto il sistema.
Qualcuno ha avuto problemi simili?


Se questo portatile monta un AMD desktop e non mobile, ALLA ACER SONO DEI TRUFFATORI (dopo la serie 1300 che montava mobile, SON TORNATI INDIETRO, COME I GAMBERI?). SPERO SOLO DI AVER CAPITO MALE. O hanno messo un raffreddamento ciclopico, oppure non va bene, come dicono le impressioni dell'articolo sul calore. La truffa consiste nel fatto che PRATICAMENTE tutti i portatili basati su amd usano cpu mobile (credo ecs esclusa) e quindi il cliente non verifica il tipo di cpu fisso/mobile (SPESSO POI SE LA CPU E' DESK IL FATTO E' ACCURATAMENTE OCCULTATO...).

Quanto al suddetto Acer con Celeron, è il 1200. Monta il Celeron Tualatin destop. I PEZZENTI INCOMPETENTI DI ACER HANNO MONTATO IL TUALATIN SU UN CHIPSET CHE NON LO MANDA CORRETTAMENTE IN IDLE. Ergo sotto il profilo energetico è come avere la cpu che fa tutto il tempo encoding video. Da qui il calore E IL RUMORE, VISTO CHE IL raffreddamento dell'Aspire 1200 E' FATTO DA CANI: pad termico di grafite (oltre al cappello del tualatin che fa ulteriore resistenza termica, essendo un'ulteriore interfaccia), FATTO DI RAME MA CON LE ALETTE SALDATE A STAGNO... o grulliiiii la resistenza termica dello stagno è molto più alta di quella del rame!)...

So quel che dico perché ho l'aspire 1203XC e non c'era verso di far andare la cpu (tualatin) in idle... ho montato un coppermine che correttamente riceve l'halt dal chipset e tutto si è risolto... il celeron tualatin l'ho riciclato su altro pc desk...

ma chi non ha fatto come me HA GETTATO 3 MILIONI AL VENTO (tanto all'epoca costava) PER FARSI SODOMIZZARE DA LADRER.


vergona.
karames10 Luglio 2003, 08:48 #14
X mauriziocolman

per autocad va benissimo, per il 2d autocad gira anche sul mio tostapane scherzi a parte..il problema si potrebbe presentare se crei un file con um mare di roba.3d ecc. li va lentissimo, ma basta mettere tanta ram e vai tranquillo.

Fabio Boneschi11 Luglio 2003, 11:16 #15
_________________
Se questo portatile monta un AMD desktop e non mobile
__________________
non mi risulta che nella scheda tecnica si faccia riferimento in alcun modo all'architettura mobile...come non mi risulta che sul sito di Acer italy vi siano informazioni in merito.
Se ne deduce che questi notebook non montano cpu mobile (di solito quel plus commerciale...è sempre ben indicato anche da un adesivo applicato dal costruttore!).

_____________-
ALLA ACER SONO DEI TRUFFATORI
______________-
attenzione con certe affermazioni...in Italia certe parole hanno un significato univoco ed offensivo...
a mio modo di vedere e pensare, molte osservazioni possono essere fatte utilizzando il linguaggio della civiltà e della non offesa; solo così si può pensare di essere ascoltati. Con frasi e parole come le tue passi dalla parte del torto..solo per l'atteggiamento aggressivo e irrispettoso.

non hai provato a contattare Acer facendo loro osservazioni precise e circostanziate?
gullio15 Luglio 2003, 11:19 #16

redhat9a su 1310

installato redhat senza problemi, ma al successivo avvio il monitor del portatile non si vede bene, sfarfallia in continuazione, come posso risolvere questo problema?
grazie
supermarchino15 Luglio 2003, 11:38 #17
Originally posted by "Fabio Boneschi"

_________________
Se questo portatile monta un AMD desktop e non mobile
__________________
non mi risulta che nella scheda tecnica si faccia riferimento in alcun modo all'architettura mobile...come non mi risulta che sul sito di Acer italy vi siano informazioni in merito.
Se ne deduce che questi notebook non montano cpu mobile (di solito quel plus commerciale...è sempre ben indicato anche da un adesivo applicato dal costruttore!).

_____________-
ALLA ACER SONO DEI TRUFFATORI
______________-
attenzione con certe affermazioni...in Italia certe parole hanno un significato univoco ed offensivo...
a mio modo di vedere e pensare, molte osservazioni possono essere fatte utilizzando il linguaggio della civiltà e della non offesa; solo così si può pensare di essere ascoltati. Con frasi e parole come le tue passi dalla parte del torto..solo per l'atteggiamento aggressivo e irrispettoso.

non hai provato a contattare Acer facendo loro osservazioni precise e circostanziate?


Certo che li ho contattati con rimostranze precise e circostanziate e CORTESI e la sensazione è stata quella di avere a che fare con persone che poco sanno d'informatica, questo sia per l'help desk che per livelli superiori.
Quanto alle conseguenze delle mie affermazioni, dal momento che derivano da esperienza personale e fatti concreti tranquillamente documentati, ho piena cognizione di causa su quel che dico di acer, e in ogni caso quanto esposto sopra basta e avanza a sostenerne o la malafede, o l'incompetenza, entrambi atteggiamenti intollerabili e sanzionabili per un cliente che ah speso 3 e passa milioni.
Pertanto è inutile focalizzarsi sui guanti di velluto che avrei dovuto usare, a. perché non li meritano, b. perché è l'ennesimo modo di sviare dalla sostanza della questione

saluti
marco

ps: per la cronaca se certe affermazioni rispondono al vero non sono affatto sanzionabili né perseguibili, legalmente parlando.
Fabio Boneschi15 Luglio 2003, 13:54 #18
ok, noto con piacere che i toni del 2° intervento sono decisamente più civili rispetto al primo commento ( "ALLA ACER SONO DEI TRUFFATORI "
"PER FARSI SODOMIZZARE DA LADRER. "I PEZZENTI INCOMPETENTI ".

______________
per la cronaca se certe affermazioni rispondono al vero non sono affatto sanzionabili né perseguibili, legalmente parlando.
______________


__________
perchè truffatori?? come ti ho già detto da quanto si legge nelle specifiche la cpu non è mobile..e te lo dicono. se poi tu fai il ragionamento "per gli stessi soldi posso comprare un notebook con cpu mobile"..bhe quelle sono scelte tue estremamente condivisibili.

A mio modo di vedere...tu non puoi dare del truffatore in pubblico ad una persono o una società...se di truffa si tratta (ma come ti dicevo..leggendo la scheda si capisce benissimo il tipo di cpu) non è certo con uno "strillone" sul forum che si risolve il problema.
Se lo ritieni opportuno, possiamo continuare via email questa discussione ed eventualmente potremmo allargare anche ad Acer Italia la possibilitò di intervenire (anche se il tuo atteggiamento insultatorio potrebbe anche indisporre loro al dialogo!)
supermarchino14 Settembre 2003, 17:19 #19
Originariamente inviato da Fabio Boneschi
ok, noto con piacere che i toni del 2° intervento sono decisamente più civili rispetto al primo commento

Non è civile vendere note con cpu desk dove l'idle non funziona a causa della cpu stessa o del chipset (quindi a causa dell'abbinamento di parti scelto da Acer). Mi uniforno semplicemente a tale atteggiamento.

Originariamente inviato da Fabio Boneschi
perchè truffatori?? come ti ho già detto da quanto si legge nelle specifiche la cpu non è mobile..e te lo dicono. se poi tu fai il ragionamento "per gli stessi soldi posso comprare un notebook con cpu mobile"..bhe quelle sono scelte tue estremamente condivisibili.

Vedi sopra.
C'è un limite a tutto.
Un note con cpu desk avrà dei limiti di utilizzo, ma deve essere utilizzabile. L'aspire 1203 per incompetenti o maliziose scelte costruttive è utilizzabile solo da persone non udenti.
Nota che la stessa opinione è stata espressa da un sacco di altre persone che hanno acquistato il l'aspire 1.2.
Per 'truffatori' intendo non rei di tale reato in forza di sentenza passata in giudicato. Esprimo semplicemente il fatto che dopo aver sganciato oltre 3 milioni mi sento truffato (non so se poi il fatto sia azionabile davanti a un giudice, forse sì e fregato perché mi ritrovo un asciugacapelli da viaggio al posto di un note, semplicemente per scelte consapevoli o incapacità di chi ha costruito il note (ho ben visto com'è fatto il raffreddamento... rame saldato a stagno... ma lo sanno che lo stagno conduce molto peggio il calore E FA DA TAPPO TERMICO?!).

Quanto a coinvolgere Acer, per me non ci sono problemi vista la mia assoluta cognizione di causa sul tema. Sarei curioso di vedere quali risposte sono in grado di accampare: a me il centro assistenza di Firenze non è stato in grado di darne alcuna.
Intanto io ho speso 3 milioni e passa di £. di note e per poterlo usare ho dovuto cacciare altri 150€ di coppermine 1000, diversi viaggi nei negozi e giornate perse. Grazie Acer.
recoil08 Novembre 2003, 09:53 #20

batteria

x ErPazzo74: la batteria dura all'incirca 2 ore e 40 minuti con un utilizzo "tranquillo" (office)

per quanto riguarda linux ho qualche problema con il monitor con la RH 8 mentre la mandrake 9.1 ha riconociuto tutto tranne il modem

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^