HP Pavilion ze4354EA, notebook con Athlon XP

Il punto di forza del portatile Pavilion ze4354EA proposto da HP è il processore AMD Athlon XP M 2400+. Il portatile si pone come soluzione di sostituzione per una postazione di lavoro fissa con possibilità di trasporto
di Andrea Bai pubblicato il 17 Giugno 2003 nel canale PortatiliHPAMD
Analisi prestazioni - Segue
PC Mark 2002
Con il benchmark PC Mark, che indaga sulle prestazioni del sottosistema memoria, vediamo che il portatile ottiene i valori più bassi tra quelli recensiti. Ovviamente anche in questo caso i sistemi Centrino ottengono un miglior risultato per via della particolare architettura con la quale sono stati sviluppati.
Membench e Sandra 2003
Il test Membench permette di valutare i valori di latenza relativi alla memoria di sistema; valori di latenza "bassi" influenzano positivamente le prestazioni velocistiche di tutto il sistema, con la maggioranza delle applicazioni disponibili.
Ovviamente tali valori sono da valutare in abbinamento alla bandwidth rilevata nel test Sandra 2003 (proposto qui di seguito). Con una certa approssimazione, possiamo affermare che il risultato migliore è da ricercare nel giusto compromesso tra latenza e bandwidth.
Le prestazioni invero non molto entusiasmanti del sistema memoria controbilanciano le elevate performance della CPU. I valori ottenuti con questo test diventano una chiara giustificazione ai risultati ottenuti con Content Creation e con Business Winstone.
Mobile Mark 2002
Mobile Mark 2002 ha permesso di valutare l' autonomia operativa del notebook in esame. Attraverso i valori di durata e score, possiamo anche valutare le capacità di intevento dei vari sistemi di risparmio energetico adottati dai vari produttori, e la capacità di garantire prestazioni decenti anche in situazione di massimo risparmio.
Il sistema ha fatto registrare un'autonomia massima di 155 minuti, chiaramente al di sotto delle piattaforme Centrino, ma da considerarsi comunque su un valore accettabile soprattutto se preso in riferimento ai "vecchi" sistemi equipaggiati con P4 mobile.