Nokia, i nuovi prodotti a Monaco

Nokia, i nuovi prodotti a Monaco

Nokia ha presentato a Monaco ben 6 nuovi telefoni cellulari, quasi tutti con indirizzo multimediale e display a colori, e due diverse fotocamere digitali.

di pubblicato il nel canale Portatili
Nokia
 

5100 e 2100

Nokia 5100

Il Nokia 5100 è un nuovo cellulare della categoria “active”. Si tratta di un terminale tri-band EGSM 900/GSM 1800/1900, con ampio schermo a colori, tecnologia JavaTM e funzioni di messaggistica multimediale (MMS).

Il design, come vediamo dalle foto, è particolarmente allegro, moderno e colorato, adatto ad uno stile di vita "attivo". Le nuove cover Xpress-on superiori ed inferiori, proteggono il cellulare dal pericolo di spruzzi, urti e polvere.

Il cellulare è dotato di una torcia elettrica integrata, che può rivelarsi utile nelle più disparate situazioni: quanti di noi hanno usato il display del cellulare come fonte d'illuminazione d'emergenza? Tra le funzioni curiose e bizzarre possiamo segnalare la presenza di un contacalorie integrato, ideale per gli utenti che prestano una particolare attenzione alla propria forma fisica.

Il 5100 è dotato di vivavoce integrato, radio stereo FM e di un utile regolatore automatico del volume in grado di compensare i rumori di fondo. Sono presenti anche le funzioni di termometro, cronometro e conto alla rovescia.

Supportati WAP 1.2.1, MMS e toni di chiamata polifonici. Il Nokia 5100 pesa 104 g e offre una durata delle conversazioni fino a 2-5 ore e uno standby fino a 150-300 ore. Come gli altri modelli la disponibilità è prevista per il primo trimestre del 2003 su tutti i mercati internazionali.

Nokia 2100

Con il modello 2100, Nokia apre la linea dei prodotti entry-level, per colpire quei mercati cosiddetti "a scarsa prenetrazione". Il 2100 è caratterizzato, quindi, da un utilizzo estremamente semplice per poter trovare una larga diffusione tra quelle persone che non hanno ancora avuto modo di poter utilizzare un telefono cellulare.

Il Nokia 2100 è caratterizzato da una forma compatta ed ergonomica, da un layout lineare della tastiera e da un display da 96x65 pixel che permette di visualizzare fino a 4 righe di testo con retroilluminazione bianca per migliorare la leggibilità.

Le funzioni per messaggistica offerte dal Nokia 2100 comprendono un picture editor che permette di creare e personalizzare i messaggi con immagini. Tra le particolarità segnaliamo una finestra per l’inserimento di foto all’interno della cover posteriore dal design innovativo e uno spazio stilizzato per un’ulteriore personalizzazione.

Il cellulare può essere personalizzato anche con i toni di chiamata, i loghi operatore e i messaggi con immagini disponibili presso il Club Nokia. Tra le altre funzioni troviamo sveglia, calendario e agenda. Il Nokia 2100 pesa 85 g e offre una durata delle conversazioni fino a 2 ore/2 ore e 20 minuti e uno standby di 50-150 ore utilizzando una batteria standard agli ioni litio. La disponibilità è prevista per il primo trimestre 2003 in Europa, Africa, Medio Oriente e Asia Pacifico.

 
^