Ericsson T68 - Bluetooth Headset HBH-15

Recensione del cellulare Ericsson T68 dotato di tecnologia GPRS, Bluetooth e supporto per messaggistica EMS. Viene inoltre recensito l'auricolare Bluetooth HBH-15 sempre di casa Ericsson. Costo non proprio alla portata di tutti per entrambi i prodotti.
di Andrea Bai pubblicato il 03 Aprile 2002 nel canale PortatiliBluetooth Headset HBH-15
L'auricolare Bluetooth inviatoci da Ericsson è senza dubbio un prodotto interessante. Grazie, infatti, alla tecnologia Bluetooth (descritta in questo articolo) è possibile utilizzare l'auricolare con il cellulare evitando, però, qualsiasi tipo di collegamento fisico via cavo, ma sfruttando la potenzialità delle onde radio.
Peso
|
32
g
|
Talk Time |
fino
a 5 ore
|
Standby
Time
|
fino
a 110 ore
|
Colori
|
Blu,
Dark Blu
|
Funzioni
|
Comandi
vocali, Single-button interface
|
L'HBH-15, come si può vedere anche dalla foto, è caratterizzato da un design abbastanza avveniristico. Nella confezione era presente, oltre all'auricolare vero e proprio, anche un supporto per la ricarica della batteria, un fodero da cintura per riporre l'auricolare e due clip per agganciarlo all'orecchio.
Sulla punta dell'auricolare, in corrispondenza del microfono, è presente un piccolo led che segnala, a seconda del colore e della frequenza con la quale lampeggia, le diverse azioni che si stanno compiendo con l'auricolare.
Sul corpo dell'auricolare dove si trova il diffusore, nella zona posteriore, è presente l'unico pulsante che governa tutte le funzioni dell'headset: accensione/spegnimento, avvio/chiusura chiamata e regolazione volume.
Vediamo qui sopra le due clip presenti nella confezione: sono sagomate in modo diverso per potersi adattare in modo ottimale a tutti i tipi di padiglione auricolare.
Qua sopra vediamo il supporto per la ricarica della batteria dell'auricolare; notiamo, nella zona più sottile una sorta di "cappuccio" per la copertura e protezione del microfono, mentre nella zona posteriore sono presenti i connettori ed il pulsante di rilascio.
|
|
![]() |
Qui sopra possiamo vedere alcuni particolari del supporto per la ricarica: i contatti per l'auricolare, il connettore per il caricabatterie (uguale, in tutto e per tutto a quello del cellulare) e la protezione per il microfono.