I migliori notebook 2-in-1 di fine 2015

Stanno conoscendo una diffusione sempre più elevata sul mercato, grazie alla loro capacità di adattarsi a differenti tipologie di utilizzo. Parliamo dei notebook 2-in-1, noti anche con il nome di ibridi, capaci di operare come PC portatili o come tablet ma in molti casi anche tali da assumere modalità di utilizzo che sono a cavallo tra queste due
di Paolo Corsini pubblicato il 30 Dicembre 2015 nel canale PortatiliAsus Transformer Book T300 Chi
Asus Transformer Book T300 Chi ingloba al proprio interno le caratteristiche tecniche tipiche che si ricercano in un modello 2-in-1, tanto in termini di componenti quanto di funzionalità e qualità della finitura. Lo schermo staccabile lo trasforma da notebook a tablet in pochi secondi, mentre la costruzione ottenuta con un singolo blocco di alluminio elimina la necessità di viti e giunture donando un design tanto semplice e lineare quanto d'effetto.
Grazie alla presenza di un processore Intel della famiglia Core M Asus Transformer Book T300 Chi riesce ad abbinare una potenza di calcolo adeguata alla maggior parte degli scenari di utilizzo, anche di produttività personale, mantenendo un consumo estremamente contenuto. La risultante è quella di una elevata autonomia di funzionamento, ottenuta con uno spessore complessivo che è ridotto in soli 7,6 millimetri.
La CPU Intel opera senza necessità di integrare una ventola di raffreddamento: il funzionamento è quindi completamente silenzioso, con la struttura in alluminio che contribuisce a smaltire il poco calore generato durante l'uso. La base con tastiera non integra al proprio interno altri componenti fatta eccezione per una porta micro USB 2.0 utile però per la sola ricarica di dispositivi: si collega allo schermo mageticamente, trasmettendo il segnale a quest'ultimo via Bluetooth. Nella componente tablet mancano porte esterne per collegare altre periferiche, fatta eccezione per una Micro HDMI e una Micro USB 3.0.
7,6 mm di spessore in modalità tablet
processore Intel Core M
schermo da 12,5 pollici sino a 2560x1440 pixel
Uno dei punti di forza di questo prodotto è lo schermo da 12,5 pollici, caratterizzato da una risoluzione di ben 2560x1440 pixel che permette di ottenere una elevatissima nitidezza delle immagini. Asus propone anche una versione con schermo Full HD da 1920x1080 pixel, caratterizzata da un costo inferiore ma sempre capace di assicurare ottima qualità finale. La finitura lucida pone alcuni limiti di visibilità quando si usa il prodotto all'esterno in piena luce, mentre la tecnologia IPS assicura eccellenti angoli di visione laterali.
Transformer Book T300 Chi è un notebook 2-in-1 consigliato per gli utenti che ricercano una soluzione caratterizzata da elevata qualità nella costruzione e funzionamento sempre silenzioso. La configurazione hardware assicura un buon bilanciamento nelle prestazioni complessive ma il ridotto numero di porte di comunicazione può rappresentare un limite per chi collega più periferiche contemporaneamente.
PRO
- dimensioni estremamente compatte
- funzionamento senza ventole sempre silenzioso
CONTRO
- poche porte di comunicazione
- schermo con finitura lucida