Acer TravelMate 8000: Timeline per professionisti

Acer ha presentato le nuove soluzioni Timeline dedicate alla clientela professionale: processori Intel CULV in abbinamento a unità SSD e modulo 3G integrato
di Fabio Boneschi pubblicato il 30 Luglio 2009 nel canale PortatiliIntelAcer
Pagina 2
Per quanto riguarda l'hardware Acer ha previsto l'adozione di cpu Intel Core 2 Duo SU9400 sui modelli top di gamma che sono caratterizzate da 3MB di cache L2, da un clock di 1,4GHz e da un FSB funzionante a 800MHz. Il TDP di soli 10W che caratterizza questo processore semplifica le problematiche di dissipazione termica. Per i modelli entry level è stata invece scelta la soluzione single core SU3500 caratterizzata anch'essa da 3MB di cache L2, da un clock di 1,4GHz e da un FSB funzionante a 800MHz. Per questo processore il TDP è di soli 5,5W.
Su alcuni modelli Acer ha previsto l'adozione di unità SSD da 2,5 pollici. Queste soluzioni di storage presentano indubbi vantaggi in termini di consumo energetico, resistenza meccanica e prestazioni in certi particolari ambiti. Acer ha scelto Intel X25-M da 80 GB e un test approfondito dedicato all'unità SSD è disponibile qui.
La scelta di un'unità SSD da 80GB limita in un certo senso l'utente in quanto a possibilità per lo storage; a tal proposito si consideri che capacità di almeno 320GB costituiscono la media di prodotti di fascia alta. Acer allo scopo di fornire una soluzione mobile veramente completa mette a catalogo anche soluzioni TravelMate Timeline dotate di modulo 3G.
Per il momento vengono commercializzati in Italia due modelli:
- TravelMate 8371-352G25 - cpu Intel Core 2 Solo SU3500, 2GB ram, HD da 250GB, modulo Bluetooth - 739 Euro IVA inclusa
- TravelMate 8371-944G60 - cpu Intel Core 2 Duo SU9400, 4GB ram, SSD 80GB, modulo Bluetooth e 3G - 1199 Euro IVA inclusa.
A partire dal mese di settembre verranno commercializzati anche in italia configurazioni con display da 14 e 15,6 pollici, inoltre tra tali opzioni sarà disponibile una configurazione al prezzo di 699 Euro. In attesa di ricevere un sample da sottoporre alle consuete prove pubblichiamo di seguito alcune immagini distribuite da Acer.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOT Si vede che c'è aria di ferie... messi insieme i 2 ultimi argomenti non fanno 2 pagine scritte
Molta gente in ferie e anche noi, credo a ragione, abbiamo un attimo rallentato il ritmo di pubblicazione. Qualche news in meno al giorno, alcuni articoli in versione "light".
In ogni caso è solo questione di tempo: a pieno regime torneremo con i contenuti a cui i lettori sono abituati e anche meglio. Forse anche con qualche novità!
Ale
Facile che scenda di un 5-10% al dettaglio un po' come tutti gli altri notebook Acer.
Chissà se l'SSD che offriranno è il G2 appena uscito o il vecchio G1.
Da professionista e utente (forzato) di notebook noto sempre più la mania di specificare n informazioni, talvolta di dubbia utilità, ma di non specificare praticamente mai le res. che i monitor dei notebook possono raggiungere. Questa caratteristica è fondamnetale per chi lavora nell'IT e necessita magari di fare delle connessioni remote su utenti che usano dei 23 pollici a 1920x1200.
Insomma, e prendetelo come consiglio non come critica, cercate sempre di segnalare le res che supportano i notebook di cui fate le preview e, se il dato non vi viene riportato, segnalatelo comunque agli utenti. Si sa mai che anche i produttori si sveglino e inizino a dare dei dati più completi nelle brochures.
Io ho un travelmate preso da poco (5670 forse..) e sono davvero soddisfatto!
Oltretutto l'ho pagato 550 euro.. un prezzo davvero competitivo!
Una cosa che vorrei chiedere.. è un po' OT ma ne approfitto..
Avete notato che le prestazioni dei TURION su Vista fanno schifo?
Ho provato il mio acer che ha un core2 duo 1.6 ghz, le prestazioni a sistema pulito con vista business sono ottime, tutto sufficientemente reattivo e rapido.
Ho messo poi le mani su un HP (mi pare) con turion x2 2ghz e poi ancora su un acer con turion x2 2.1ghz nuovo, entrambi con vista home.. (più bello e costoso del mio oltretutto)
Le prestazioni sono davvero pessime!!!
Lentissimo l'avvio, lento nell'aprire le finestre, lento in tutto.. scandaloso e impastato come fosse un sistema mezzo imballato da anni di utilizzo..
E ho riscontrato la cosa su DUE modelli diversi e appena presi..
Mi pare assurdo!
C'è qualcuno che ha un timeline con core solo?
x Tjherg
http://www.notebookcheck.net/Review...ok.18238.0.htmlin pratica non è il massimo con vista sopra..
meglio linux!
proprio non riesco a capire questa folle scelta per notebook nati per la mobilita'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".