Acer: rivoluzione tra i portatili consumer

Acer introduce anche in Italia i nuovi Aspire Timeline e promette 9 ore di autonomia. Novità anche tra i netbook con un Aspire One dedicato ai professionisti
di Fabio Boneschi pubblicato il 06 Maggio 2009 nel canale PortatiliAcer
Netbook e non solo
Acer ha aggredito il segmento dei netbook presentando proposte con display da 8,9 pollici e più di recente da 10 pollici. I prezzi a listino in tale ambito sono rimasti pressochè identici anche se con il recente modello Aspire One 531 Acer ha profondamente rinnovato l'aspetto dei propri netbook rimanendo però nell'intorno dei 349 Euro di prezzo.
Grande attenzione merita il modello Aspire One 751 caratterizzato da un display da 11,5 pollici, da una tastiera simile a quella di un comune notebook e, particolare non trascurabile, basato su piattaforma Intel Menlow (cpu Intel Atom Z520 -z530). Questo prodotto sul piano tecnologico si differenzia quindi dalla moltitudine di netbook con cpu Intel Atom N280 e chipset Intel 945GSE.
In merito a questo netbook c'è da considerare la risoluzione del display da 1366x768 pixel, la presenza di 1GB di memoria ram e la dotazione di un hard disk da 160GB. Il prezzo previsto? 399 Euro IVA inclusa. Per la versione dotata di modulo 3G integrato il prezzo previsto è pari a 499 Euro.
La linea di demarcazione tra netbook e notebook diviene assai labile e le sovrapposizioni iniziano a farsi pesanti, tanto più che i prezzi dei netbook si avvicinano pesantemente a quelli dei notebook. A tal prosito si noti che Aspire Timeline da 13 pollici ha un prezzo di partenza pari a 549 Euro.
Acer non è particolarmente preoccupata di questo fenomeno e afferma che ora l'utenza ha ben chiara la differenza prestazionale tra un notebook e un netbook. Un anno fa la situazione era ben diversa. Intel e Acer a questo proposito hanno presentato alcuni dati relativi al fenomeno netbook.
Un dato interessante riguarda la percentuale relativa agli utenti entrati in un punto vendita con l'intenzione di acquistare un notebook e usciti con un netbook sotto braccio: il 20%. Questo dato è decisamente interessante anche se circa l'80% di tale percentuale si riferisce a persone non ancora in possesso di un PC e che, potenzialmente, in futuro acquisteranno un notebook per svolgere le operazioni che un display da 10 pollici e una cpu Intel Atom non consentono.
Per quanto riguarda i netbook Acer Federico Carozzi ha preannunciato la disponibilità di un dispositivo dedicato all'utenza professionale, equipaggiato con Microsoft Windows XP Professional, 2 GB di memoria ram e un hard disk da 250GB. L'Acer Aspire One Pro sarebbe il primo prodotto dedicato all'utenza professionale; ad Acer resta il compito di rendere queste proposte mirate e dedicate a specifici target evitando sovrapposizioni e false illusioni da parte degli utenti finali.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE poi 100€ in più solo per il modulo 3G integrato???
Non ci siamo proprio...speriamo in effetti positivi della concorrenza...
se il 3810T è a 599 con SU9400...
sarà miose invece è a 999 con SU3500...
sarà loro
;-)
per quello con SU9400 il prezzo è 799
4GB di RAM
Ma cosa li mettono a fare se poi ci schiaffano su Vista 32bit???Qualcuno sa come si piazza l'amd 4670 xt in confronto alla 160m e alla 9600gt della nvidia?
Capisco che dobbiamo tutti pagarci il mutuo, però per una roba del genere basta e avanza un pezzo tra le news. Gli articoli dovrebbero essere degli approfondimenti, non delle brochure, almeno imho...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".