Dell Total Mobility: autonomia, personalizzazione e network

Dell presenta strategie e prodotti per il settore mobile. Dai coloratissimi Studio ai Latitude con 19 ore di autonomia, fino ai potentissimi Precision quad core o al netbook Inspiron Mini, Dell rinnova l’attenzione per il design e la personalizzazione dei prodotti. Pronti servizi di supporto innovativi per gli IT manager
di Alessio Di Domizio pubblicato il 02 Ottobre 2008 nel canale PortatiliDell
Conclusioni
Poco più di anno fa Dell, in evidente urgenza di nuove ispirazioni, lanciava Ideastorm per raccogliere spunti sull’evoluzione della sua gamma di prodotti. Seguivano a breve i primi passi in direzione di una personalizzazione estetica che non era mai stata il cavallo di battaglia del produttore texano, con l’introduzione dei primi notebook colorati. Oggi Dell ha messo a sistema il contatto diretto con la clientela e non esita ad inquadrarlo come fattore critico del suo successo. La personalizzazione e la cura per l’estetica è diventata un pilastro della sua offerta, che ha pervaso a vari gradi tutti i settori della sua offerta PC.
Interessante notare che anche nella cura nel dettaglio stilistico, l’azienda ha seguito la filosofia della personalizzazione totale, piuttosto che quella dell’”one size fits all” tipica di alcuni tradizionali concorrenti che da più tempo spendono risorse nella cura del design. Se sia questa l’impostazione giusta sarà il mercato a dirlo, fermi restando gli incoraggianti risultati commerciali degli ultimi mesi.
La griglia dei prodotti offerti, arricchita di nuove linee, nuovi modelli e nuove opzioni di personalizzazione, è molto vasta, il che da un lato consente all’utenza di accedere a prodotti realmente su misura, dall’altro presenta una segmentazione complessa e non immediatamente decifrabile.
L’accento sulla mobilità è netto, con una gamma di prodotti che risponde a tutti i requisiti dei sempre più numerosi “digital nomads”, che si tratti di twitters incalliti o di professionisti in cerca delle migliori prestazioni di calcolo in mobilità. In questo senso la pur tardiva introduzione di un netbook parla chiaro. Osserveremo con attenzione gli esiti futuri del dispiegamento di queste strategie sul mercato e le innovazioni che il contatto con la base utente produrrà sulla gamma del colosso texano.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono pesanti
La societa' in cui lavoro ha Dell come fornitore. Utilizziamo la serie Latitude D (D430/D630/D830) ed abbiamo ricevuto l'E6400 da Dell per il testing.Da segnalare che un E6400 (schermo 14.1"
Il touchpad e' scomodo ed impreciso, ed onestamente non sembra essere cosi' resistente come Dell dice, specie la tastiera. Lo trovo piu' fragile della serie D.
Inoltre hanno modificato completamente gli attacchi per le docking station, cosi' che saremmo costretti a cambiare tutte le docking station dell'ufficio per passare alla nuova serie. In pratica e' come cambiare completamente marca... tanto vale passare ad un altro fornitore...
Quello linux è ufficiale! Disponibile dal 25 Settembre.. http://www1.euro.dell.com/content/p...;l=it&s=dhs
p.s. L'ho ordinato il giorno stesso
Ciao
l'hard disk è da 8gb vero? sulle specifice riporta 16gb e penso sia un errore...
nn c'è modo di pagare meno spese?? 29€ mi sembra un'enormità sinceramente
Da segnalare che un E6400 (schermo 14.1"
Il touchpad e' scomodo ed impreciso, ed onestamente non sembra essere cosi' resistente come Dell dice, specie la tastiera. Lo trovo piu' fragile della serie D.
Inoltre hanno modificato completamente gli attacchi per le docking station, cosi' che saremmo costretti a cambiare tutte le docking station dell'ufficio per passare alla nuova serie. In pratica e' come cambiare completamente marca... tanto vale passare ad un altro fornitore...
L'ho provato il 6400, pesa poco... pesa anche meno del D630 non è che l'hai pesato con la batteria da mettere sotto aggiuntiva per le 19 ore ?
Per le docking è un gran peccato ma almeno ogni 5-6 anni è mormale cambiare famiglia e alla fine la loro vita se la sono fatta...
l'hard disk è da 8gb vero? sulle specifice riporta 16gb e penso sia un errore...
nn c'è modo di pagare meno spese?? 29€ mi sembra un'enormità sinceramente
Confermo sia gli 8GB che i 29€ di spedizione..
No la batteria presente e' quella da 6/7 ore, che sporge sul retro di 3-4 cm (fra l'altro e' una scelta estetica discutibile...)
Ti assicuro che lo trovo molto piu' pesante del D630..
Purtroppo in ufficio non ho una bilancia ma magari posso provare e ti faccio sapere!
Cmq passeremo a Lenovo...
p.s. L'ho ordinato il giorno stesso
Bravo bravo, ti sei appena aggiudicato la versione castrata allo stesso prezzo della versione completa che uscira' a breve
grazie grazie..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".