Navigatori satellitari: il futuro è una mappa 3D

Il recente evento fieristico di Hannover ha mostrato alcune interessanti novità in merito alla navigazione satellitare: nuove interfacce, largo uso delle funzioni di riconoscimento vocale e una rappresentazione tridimensionale di città e montagne. Proposto da TeleAtlas e Go!Explorer un kit per trasformare la Sony PSP in navigatore
di Fabio Boneschi pubblicato il 11 Marzo 2008 nel canale PortatiliSony
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomega-quotone
purtroppo anche i navigatori si stanno "windozzando" cioè sfruttano le maggiori capacità di calcolo per inutili orpelli grafici
invece con gli attuali smartphone per es. gli utenti stessi potrebbero crearsi la propria mappa e aggiornarla automaticamente giorno per giorno
spero proprio che qualche esperto riesca a fare un software alla emule o kazaa in modo che ogni persona manda i dati al database centrale e può attingere da questo quando deve percorrere nuove strade... con una mappa unica aggiornata in tempo reale poi se uno vuole può creare il proprio software di navigazione e decidere se renderlo free o a pagamento (o con pubblicità...)
insomma le possibilità ci sono spero proprio si riesca a fare qualcosa perchè le mappe attuali costano troppo per quello che offrono...
le cose interessanti non vengono dette
ma che focus è...
PSP
Carina l'idea di trasformare la psp in un navigatore...scusa l'ignoranza, ma è l'unica soluzione per la psp o ce ne sono altre?
ciao
Carina l'idea di trasformare la psp in un navigatore...
scusa l'ignoranza, ma è l'unica soluzione per la psp o ce ne sono altre?
ciao
Ciao, posseggo anche io una psp e tempo fa ricordo che è uscito un homebrew con cui potevi usare la psp (con custom firmware ) come navigatore, credo che comunque non sia per nulla paragonabile a quello ufficiale,per maggiori info ti consiglio di visitare psp-ita.com , o psprl, dove troverai di tutto sulla psp .
saluti
"[U]Navigatori satellitari: il futuro è una m...[/U]"
Spero comunque, vedendo certi modelli con 3D molto dettagliato, che non esagerino con gli effettini e abbellimenti: a volte è più immediata una visualizzazione schematica e mentre guidi il navigatore non dovrebbe sottrarre attenzione più di una rapida occhiata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".