Navigatori satellitari: il futuro è una mappa 3D

Navigatori satellitari: il futuro è una mappa 3D

Il recente evento fieristico di Hannover ha mostrato alcune interessanti novità in merito alla navigazione satellitare: nuove interfacce, largo uso delle funzioni di riconoscimento vocale e una rappresentazione tridimensionale di città e montagne. Proposto da TeleAtlas e Go!Explorer un kit per trasformare la Sony PSP in navigatore

di pubblicato il nel canale Portatili
Sony
 
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
lo_straniero11 Marzo 2008, 20:45 #11
felice possessore di una psp slim 4 giga...vorrei sapere il costo dell'antenna e quando esce ?
marchigiano11 Marzo 2008, 21:02 #12
Originariamente inviato da: 5n0rk
secondo me è inutile seppure fastidioso usare il navigatore in 3d, anzi vi dirò di più col mio pda non lo uso mai in 3d ma sempre in 2d perchè devo avere sotto mano la mia posizione rispetto a tutte le strade che ho intorno. Per farvi un esempio se mi capita di stare in mezzo al traffico e alla mia destra c'è una stradina alternativa la posso vedere in 2d ma in 3d no o meglio la vedrei ma non chiaramente rispetto ad una visuale in 2d perfettamente dall'alto. Per questo preferisco usare il navigatore come una cartina digitale e non come un bell'oggeto di cui vantarsene con gli amici!


mega-quotone

purtroppo anche i navigatori si stanno "windozzando" cioè sfruttano le maggiori capacità di calcolo per inutili orpelli grafici

invece con gli attuali smartphone per es. gli utenti stessi potrebbero crearsi la propria mappa e aggiornarla automaticamente giorno per giorno

spero proprio che qualche esperto riesca a fare un software alla emule o kazaa in modo che ogni persona manda i dati al database centrale e può attingere da questo quando deve percorrere nuove strade... con una mappa unica aggiornata in tempo reale poi se uno vuole può creare il proprio software di navigazione e decidere se renderlo free o a pagamento (o con pubblicità...)

insomma le possibilità ci sono spero proprio si riesca a fare qualcosa perchè le mappe attuali costano troppo per quello che offrono...
MiKeLezZ12 Marzo 2008, 00:31 #13
feature in più del 730 rispetto il 710?
le cose interessanti non vengono dette
ma che focus è...
Silvia12 Marzo 2008, 11:45 #14

PSP

Carina l'idea di trasformare la psp in un navigatore...
scusa l'ignoranza, ma è l'unica soluzione per la psp o ce ne sono altre?

ciao
costa@7312 Marzo 2008, 14:03 #15
PSP

Carina l'idea di trasformare la psp in un navigatore...
scusa l'ignoranza, ma è l'unica soluzione per la psp o ce ne sono altre?

ciao

Ciao, posseggo anche io una psp e tempo fa ricordo che è uscito un homebrew con cui potevi usare la psp (con custom firmware ) come navigatore, credo che comunque non sia per nulla paragonabile a quello ufficiale,per maggiori info ti consiglio di visitare psp-ita.com , o psprl, dove troverai di tutto sulla psp .
saluti
Cloud7612 Marzo 2008, 18:12 #16
Sono curioso di sapere se i nuovi software sfrutteranno gli acceleratori grafici presenti nei PDA (come ad esempio il mio Axim X51V)...
Negadrive12 Marzo 2008, 18:54 #17
Nelle anteprime in fondo alla pagina del forum, il titolo compariva così:
"[U]Navigatori satellitari: il futuro è una m...[/U]"


Spero comunque, vedendo certi modelli con 3D molto dettagliato, che non esagerino con gli effettini e abbellimenti: a volte è più immediata una visualizzazione schematica e mentre guidi il navigatore non dovrebbe sottrarre attenzione più di una rapida occhiata.
Therinai15 Marzo 2008, 10:09 #18
io per aggiornarmi sulle potenzialità del gps per psp vado in centro: qui a milano ci sono un sacco di turisti giapponesi e girano tutti con la psp in mano

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^