Amilo Pi2530: desktop replacement di compromesso

Amilo Pi 2530 è una soluzione notebook di Fujitsu Siemens Computer che si posiziona nel popolato catalogo dei desktop replacement. Alcune caratteristiche tecniche e, soprattutto, il prezzo a cui il modello viene offerto da alcune catene rendono l'Amilo Pi2530 una soluzione interessante
di Fabio Boneschi pubblicato il 24 Settembre 2007 nel canale PortatiliFujitsu
Impressioni finali
L'Amilo Pi2530 di Fujtsu Siemens è un prodotto dalle caratteristiche estremamente polivalenti: la piattaforma Intel Centrino di ultima generazione è una buona garanzia sia sul piano delle prestazioni sia per quanto riguarda l'autonomia di funzionamento. A ciò bisogna aggiungere la scelta di un sottosistema video dedicato che, pur mediocre, è in grado di supportare egregiamente le svariate applicazioni multimediali o qualche sessione di gaming senza troppe pretese.
Il display presenta una risoluzione decisamente interessante: 1680x1050 pixel sono valori che tipicamente si rilevano su prodotti di fascia decisamente più, alta anche se la resa cromatica offerta e le altre caratteristiche misurate non sono eccelse. Lo spazio di soli 80GB non è certo adeguato a un prodotto destinato alla multimedialità, infatti, video e audio richiedono parecchio spazio su disco. Il problema è facilmente risolvibile scegliendo una delle configurazioni hardware che metto a disposizione fino a 200GB di spazio su disco.
Il bundle software fornito insieme al portatile è estremamente limitato e prevede Microsoft Works, Nero 7 Essentials, CyberLink PowerDV e poco altro, mentre il sistema operativo preinstallato è Microsoft Windows Vista Home Premium. Un rapida indagine sul sito del produttore permette di recuperare con facilità i principali aggiornamenti anche se il procedimento di ricerca potrebbe essere semplificato.
La qualità dei materiali, la configurazione hardware e il design non sono certo da top di gamma ma bisogna debitamente considerare la particolare gamma a cui appartiene questo modello: alcune catene italiane della grande distribuzione offrono configurazioni estremamente simili a quella provata a un prezzo di circa Euro 799.00 IVA compresa.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoargh!
Desktop Replacement con soltanto 1GB di ram e 80GB di hd??!15,4" 1680x1050!!
E' obbligatorio usare la lente d'ingrandimento (sw o reale!) per leggere le scritte. Per quanto si cambino regolazioni, ci saranno sempre varie scritte proporzionate alla risoluzione (cioé piccolissime).Il dop pitch é sotto gli 0,20 mm. In media la gente si lamenta perché "troppo piccolo" già a 0,27.
Verranno bene i disegni CAD, ma le icone normali saranno microscopiche.
Mi sembra una risoluzione esagerata per un notebook ad uso generico.
Il dop pitch é sotto gli 0,20 mm. In media la gente si lamenta perché "troppo piccolo" già a 0,27.
Verranno bene i disegni CAD, ma le icone normali saranno microscopiche.
Mi sembra una risoluzione esagerata per un notebook ad uso generico.
gusti personali...
io preferisco risoluzioni alte, se vuoi le icone e le scritte te le imposti tu grandi...
forse per un 15" è meglio avere 1440 di larghezza, ma infinitamente meglio 1680 che 1280.
oltre che per cad, è utilissimo per ambienti di programmazione, oltre che per... tutto.
se lo spazio lo hai vedi che ti abitui a sfruttarlo... ad esempio la barra di windows messa in verticale (quando apri tante finestre ti accorgi dell'utilità
Commento # 5 di: cristt pubblicato il 24 Settembre 2007, 15:09
si ma scusate: 1 giga di ram con Vista, 80gb di disco, monitor da 15,4 a 1680....e lo chiamate un buon desktop replacement?!?!?
__________________________
il tutto si riassume qui:
La qualità dei materiali, la configurazione hardware e il design non sono certo da top di gamma ma bisogna debitamente considerare la particolare gamma a cui appartiene questo modello: alcune catene italiane della grande distribuzione offrono configurazioni estremamente simili a quella provata a un prezzo di circa Euro 799.00 IVA compresa.
Io sul NB di casa (con Feisty) ho un display analogo e mi trovo benissimo:
è bastato regolare appositamente i DPI (127) sul pannello di controllo dei caratteri ed incrementare la dimensione delle Icone (vettoriali) al 150%.
Commento # 5 di: cristt pubblicato il 24 Settembre 2007, 15:09
si ma scusate: 1 giga di ram con Vista, 80gb di disco, monitor da 15,4 a 1680....e lo chiamate un buon desktop replacement?!?!?
__________________________
il tutto si riassume qui:
La qualità dei materiali, la configurazione hardware e il design non sono certo da top di gamma ma bisogna debitamente considerare la particolare gamma a cui appartiene questo modello: alcune catene italiane della grande distribuzione offrono configurazioni estremamente simili a quella provata a un prezzo di circa Euro 799.00 IVA compresa.
non ho capito il senso: ma è questo esatto modello che costa 799, o modelli simili di altre marche costano così e questo costa di meno giustificandone quindi l'interesse?? perchè non ho letto il prezzo di questo fujutsu nella recensione. perchè se è questo che costa 799 non mi sembra neanche 'sto grande affare per quello che offre.
l'hd2300 è una x1400 con frequenze leggermente più elevate e con l'UVD (universal video decoder)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".