Centrino Duo, la nuova piattaforma mobile Intel

Intel introduce le prime soluzioni dual core per architetture notebook, sotto il nome di Centrino Duo. Alla base le nuove cpu Core Duo, basate su architettura Yonah, una nuova famiglia di chipset e di schede wireless. Analizzate caratteristiche, funzionalità e prestazioni velocistiche
di Alessandro Bordin , Fabio Boneschi , Paolo Corsini pubblicato il 13 Gennaio 2006 nel canale PortatiliIntel
Il momento di Napa
L'aspetto più importante di Napa sicuramente quello più pubblicizzato da Intel, risiede nell'adozione di un processore di nuova generazione, che di fatto manda in pensione il Pentium M, finora vero cuore delle piattaforme Centrino.Il nuovo processore è caratterizzato da un'architettura dual core (pur non mancando eccezioni), la cui denominazione in codice Yonah lascia spazio ad Intel Core Duo (con l'eccezione dell'Intel Core Solo, a singolo core), così come a Centrino si affianca la dicitura Duo.
L'importanza assunta dalla scelta di Intel in termini di CPU mette in ombra di fatto alcune caratteristiche di rilievo del chipset, che non mancheremo però di esporre in seguito. Qui di seguito viene mostrato un diagramma riassuntivo della piattaforma nella sua interezza.
Nuovi loghi, "un balzo oltre"?
Al momento del lancio ufficiale di Yonah Intel fa di fatto corrispondere, con un paio di giorni di scarto, un drastico cambio di logo, evidentemente per sottolineare l'importanza delle novità. L'ormai famoso "Intel Inside" viene abbandonato, dopo ben 15 anni di onorato servizio, per lasciare spazio a "Intel Leap Ahead", ad onor del vero forse meno intuitivo per i non anglofoni. La traduzione italiana può essere resa con "Intel, un balzo oltre", o "Intel, un salto in avanti", o in ogni caso sinomini. La scelta di Intel altro non è che la fase culminante di un lungo processo interno che ha caratterizzato Intel in tutto il 2005, il drastico riassetto interno dell'azienda da un approccio basato sui singoli prodotti ad uno di sviluppatore di piattaforme.
Ovviamente il marchio Intel verrà indicato anche senza il "Leap Ahead", come nel caso delle etichette che vedremo sui PC portatili Centrino di nuova generazione. Sia il logo Centrino che quello più strettamente legato alle nuove CPU Core Solo Core Duo acquistano una terza dimenzione, un effetto rilievo che permetta una facile distinzione dalla produzione di precedente generazione.