Acer N50: nuovo design e tanta sostanza

Acer N50: nuovo design e tanta sostanza

Il nuovo N50 è un palmare in grado di offrire prestazioni hardware interessanti unite a un design nuovo e particolarmente curato. Questo modello è il precursone di un profondo aggiornamento estetico, ma non solo, della gamma preannunciato da Acer

di pubblicato il nel canale Portatili
Acer
 

VOBenchmark

Iniziamo i test di laboratorio con VOBenchmark. Per le caratteristiche di memoria e processore e per constatare l’evoluzione dei modelli in casa Acer, vengono affiancati ai palmari di fascia medio-bassa da noi sin qui provati anche i modelli n30 e n35 della stessa Acer:

  • Medion PPC250
    Processore: Samsung S3C2410 - 266 MHz
    Memoria: 64MB SDRAM/32MB ROM
  • Navman PiN
    Processore: Intel XScale PXA255 - 300 MHz
    Memoria: 64MB SDRAM/32MB ROM
  • HP rz1710
    Processore: Samsung S3C2410 - 203 MHz
    Memoria: 32MB SDRAM/32MB ROM
  • Acer n30
    Processore: Samsung S3C2410 a 266 MHz
    Memoria: 64MB SD RAM /32MB ROM
  • Acer n35
    Processore: Samsung S3C2410 a 266 MHz
    Memoria: 64MB SD RAM /32MB ROM

Si notano i risultati superiori a quelli degli avversari, sia per il lievissimo vantaggio in fatto di MHz sia per la più recente architettura del processore. Anche lo sfidante più vicino, il PiN da 300 MHz non è poi tanto concorrenziale in alcuni test, segno che spesso non è la potenza “nominale” del processore a fare la differenza. Alla luce di questo si può riflettere anche su quanto siano cambiati internamente (e quindi migliorati) i processori Intel nel passaggio dalla serie PXA255 a quella PXA272. Vedremo se tali considerazioni sono valide anche per il risparmio energetico.

 
^