Acer N50: nuovo design e tanta sostanza

Acer N50: nuovo design e tanta sostanza

Il nuovo N50 è un palmare in grado di offrire prestazioni hardware interessanti unite a un design nuovo e particolarmente curato. Questo modello è il precursone di un profondo aggiornamento estetico, ma non solo, della gamma preannunciato da Acer

di pubblicato il nel canale Portatili
Acer
 

Audio, video e applicazioni software

L’altoparlante è ben integrato nel design in quanto nascosto sotto il joypad multidirezionale. I più attenti avranno senz’altro notato come questa sia solo una delle somiglianze con un modello da noi già provato (l’Axim X50v di Dell). La cosa che sorprende è scoprire un secondo altoparlante in alto, proprio sotto il gruppo LED. Non si tratta di un sistema di due altoparlanti stereo, bensì di due canali mono posti in parallelo e comunque tra loro esclusivi (cioè non funzionano contemporaneamente).
Il vantaggio del secondo speaker, sotto il gruppo LED, è evidente in caso di chiamate VoIP o, per esempio, in vista dell’aggiunta di un modulo CompactFlash/GSM opzionale che trasformi l’n50 in un Pocket PC Phone.

La resa di entrambi gli altoparlanti è discreta. Peccato però che il jack stereo per le cuffie sia da 2.5” e non da 3.5”. Ciò costringerà la maggior parte degli utenti a comprare un adattatore esterno. L’unica nota positiva è che questa soluzione concorre a mantenere basso lo spessore del palmare, nonostante gli slot di espansione siano ben due.

Lo schermo ha fornito ottime prestazioni: dimostra una buona precisione di risposta ai tocchi dello stilo oltre a ottime doti di luminosità complessiva. La definizione dei caratteri è adeguata (con e senza ClearType attivato). Il passo che separa Acer dalla migliore concorrenza, in questo settore, è ormai brevissimo. La cosa ci fa decisamente piacere perchè significa che il costruttore ha affrontato seriamente il problema emerso con una certa evidenza sui palmari della serie 30/35 per la lentezza alla risposta dello stilo.

La regolazione della luminosità è molto precisa e varia su una scala di 20 livelli, come nella migliore concorrenza. Ricordiamo poi che essendo il sistema operativo Windows Mobile 2003 nella versione Second Edition, l’Acer n50 supporta l’orientamento variabile dello schermo in modo nativo.

 
^