Convergenza e integrazione: Toshiba Qosmio G10-120

Convergenza e integrazione: Toshiba Qosmio G10-120

La serie Qosmio di Toshiba trascende il concetto di convergenza ed integrazione con un portatile dotato di schermo widescreen TruBrite da 17 pollici e con sistema operativo Microsoft Windows XP Multimedia Center Edition. Ma può un sistema di 4,40 kg chiamarsi "portatile"?

di pubblicato il nel canale Portatili
ToshibaMicrosoftWindows
 

Sotto la scocca

Toshiba Qosmio G10 è un portatile basato su piattaforma Centrino. Il processore impiegato è il modello Pentium M 775 basato su core "Dothan". Tale processore è realizzato in package MPGA479M con processo produttivo a 90 nanometri (la dimensione dei transistor) che permette di ottenere un minor dispendio energetico e una minore dissipazione del calore. La frequenza operativa del processore montato su questa macchina è di 2GHz e la frequenza operativa del bus è di 400MHz. La CPU è dotata di 2MB di cache di secondo livello. Il chipset impiegato è il modello Intel i855PM, abbinato al South Bridge ICH4-M. Il chipset qui utilizzato supporta memoria di tipo DDR 333/266/200 fino ad un massimo di 2GB.

La dotazione di memoria di questo portatile è di 1GB, suddivisa in due moduli SODIMM da 512MB l'uno. La memoria è di tipo DDR PC2700 ed i moduli sono prodotti dalla compagnia sudcoreana Samsung.

Il sottosistema video è governato dalla GPU NVIDIA GeForce FX Go5700 con 128MB di memoria video dedicata. La GPU, il cui nome in codice è NV36M, è costituita da 82 milioni di transistor ed è realizzata con processo produttivo a 0.13 micron. La frequenza operativa del core è di 350MHz, mentre la memoria opera a 600MHz. Il bus di ampiezza di 128 bit permette di avere una bandwidth massima teorica di 9,6GB/s. La GPU è caratterizzata dalla presenza di 4 pixel pipeline, ognuna con una unità TMU. La GPU presenta tre unità di vertex shading e una unità di pixel shading. Il fill rate massimo teorico è di 1404 Mpixel/s e 1404 Mtexel/s. La GPU è saldata direttamente onboard.

Il portatile Qosmio G10 monta ben due hard disk. Si tratta di due modelli identici, ovvero Toshiba MK8026GAX, con taglio di 80GB. Questi dischi sono caratterizzati da una velocità di rotazione di 5400RPM, un seek time medio di 12ms e sono realizzati impiegando 2 piatti da 40GB, ognuno con 2 superfici di memorizzazione utilizzate. Le testine sono 4 e il buffer di entrambi i dischi è di 16MB. Dal momento che il chipset impiegato in questo sistema non supporta alcun tipo di modalità RAID, i due dischi sono completamente indipendenti tra di loro.

L'unità ottica installata sul portatile in esame è il modello MATSHITA DVD-RAM UJ-831S. Si tratta di una unità in grado di scrivere su supporti DVD+R9 alla velocità di 2,4X, su supporti DVD±RW a 4x, su supporti DVD±R a 8x, velocità di 3x su DVD-RAM, 24x su CDR e 10x su CDRW.

Il sistema Qosmio G10-120 è inoltre dotato di modulo Intel PRO/Wireless 2200BG e di un sintonizzatore TV integrato, prodotto da Toshiba, in grado di supportare gli standard PAL, NTSC e SECAM.

La batteria utilizzata su questo notebook è una unità agli ioni di litio in grado di sviluppare una tensione di 10,8V ed erogare una corrente di 4400mAh.

 
^