Acer Ferrari 3400, potente ed esclusivo

L' Acer Ferrari 3400 è un modello che cerca di coniugare un design sportivo ed ispirato alla celebre casa automobilistica, con scelte tecnologiche decisamente potenti come la cpu AMD Mobile Athlon 64 3000+ ed il sottosistema video ATi Mobility Radeon 9700
di Fabio Boneschi pubblicato il 17 Febbraio 2005 nel canale PortatiliATIAMDAcerRadeon
Descrizione
L'aspetto esteriore dell'Acer Ferrari è dominato dal colore rosso, in una finitura a specchio di prestigio ma al medesimo tempo assai delicata; a conferma di ciò basti pensare che nella confezione del portatile è presente una busta in tessuto per meglio proteggere il prodotto.
Lo chassis ha le classiche forme della linea TravelMate antecedenti la rivoluzione "Folio" e la colorazione delle plastiche è in un sobrio silver; trascurando il coperchio l'unico elemento che richiama la partnership con Ferrari è il logo integrato nella base del portatile.
La tastiera ha le solite caratteristiche a cui Acer ci ha abituati per le proprie linee professionali, ovvero dimensioni dei tasti normali, disposizione ergonomica e tocco preciso. Poco sopra la tasiera sono presenti i pulsanti per accesso diretto a browser, mail client o altre applicazioni mentre poco discosto è collocato il tasto power on. Questo gruppo di tasti è inserito in un elemento in fibra di carbonio su cui è serigrafato il logo Ferrari.
Il display è di
buona qualità, a nostro avviso leggermente superiore al solito standard Acer Travelmate,
anche se purtroppo informazioni tecniche in merito sono praticamente inesistenti. Il
pannello ha una risoluzione nativa di 1400 x 1050 e la diagonale misura 15"; è
possibile notare che nel caso del Ferrari non è ancora arrivata la
"rivoluzione" del wide screen.
Rispetto ai tft installati sui Travelmate lo schermo del Ferrari ci ha maggiormente
convinto in merito alla resa cromatica ed alla brillantezza dei colori.
Sul pannello
frontale sono inseriti il card reader 4in1, la lente del dispositivo IR ed i pulsanti per
l'abilitazione del modulo wi-fi e bluetooth, opzioni disponibili su tutti i modelli
Ferrari; non bisogna infatti dimenticare che stiamo parlado di un prodotto che vuole
essere in prim'ordine esclusivo.
Ai lati degli elementi appena descritti sono collocati 2 altoparlanti dalle
caratteristiche non particolarmente elevate, adatti alla riproduzione dei soli segnali di
sistema; del resto, per il volume complessivo un notebook mal si abbina al concetto di
riproduzione audio di qualità.
Il lato destro è occupato dall'unità ottica di tipo slot-in prodotta da Panasonic, modello MATSHITA DVD-RAM UJ-825S.
Il lato sinistro
accoglie un lettore di smart card, uno slot di espansione pcmcia, una fire wire e 4 porte
di espansione usb 2.0.
Il retro, oltre a porta parallela, vga ed S-Video accoglie i tradizionali connettori per
connessione LAN (gigabit) e linea telefonica; le opzioni fino ad ora descritte sono
essenzialmente le stesse dei precedenti modelli Ferrari, ma il 3400 si differenzia per la
presenza di un connettore per docking station, dispositivo praticamente indispensabili per
penetrare nel settore business.