Fujitsu Lifebook S7010: compatto e potente

Fujitsu Siemens propone un sistema portatile della linea Lifebook basato su piattaforma Centrino che unisce interessanti prestazioni, elevata autonomia operativa, dimensioni contenute ed un peso di soli 1,7KG
di Andrea Bai pubblicato il 04 Agosto 2004 nel canale PortatiliFujitsu
Descrizione
Vediamo nella foto sopra una complessiva del portatile Fujitsu Siemens Lifebook S7010. Le colorazioni caratterizzanti sono l'antracite e l'argento per lo chassis e il grigio chiaro, a nostro avviso un po' fuori luogo, per la tastiera. Le linee sono essenziali ed eleganti, tali da rendere questo sistema ideale per un pubblico business. Il display è un pannello da 14" pollici con risoluzione nativa XGA di 1024x768 pixel. Le dimensioni del portatile sono di 293 x 236,5 x 34mm ed il peso, veramente contenuto, è di soli 1,7Kg.
Il profilo anteriore, come vediamo nella foto, non presenta alcunché di particolarmente interessante, eccezion fatta per la clip di chiusura e per lo switch di accensione del modulo Wi-Fi.
Il lato sinistro ospita dapprima una porta vga-15 pin, protetta da un piccolo pannellino in gomma rigida. Accanto ad essa, sulla sisnistra, troviamo il connettore di alimentazione. Segue una feritoia di areazione per il ricambio d'aria all'interno del case, accanto alla quale è situata la porta FireWire 1394. Proseguendo verso destra troviamo i consueti connettori minijack di linea, micorfono e cuffie. Da ultimo, non per importanza, lo slot in grado di ospitare schede PC Card di tipo I oppure II.
Sul lato destro trova posto il lettore ottico, unità combo della quale parleremo meglio in seguito. Accanto ad esso troviamo la levetta di sgancio rapido che permette una agevole estrazione del lettore stesso. Alla sinistra del lettore vi sono il plug di rete RJ-11 e il gancio di sicurezza Kensington lock. Dalla parte opposta, alla destra del lettore, troviamo una porta USB 2.0.
Il profilo posteriore ospita la batteria e, per questo motivo, le uniche porte I/O sono poste sui bordi dello stesso. Alla sinistra troviamo una porta IrDA, la cui posizione non è propriamente felice e può rendere non particolarmente agevoli le operazioni di sincronizzazione wireless. Accanto alla porta infrarossi trovano posto due porte USB 2.0. Sullo spigolo opposto troviamo il plug RJ45 per connessioni di rete.