Recensione ROG Strix Scope RX TKL Wireless Deluxe: produttività e gaming all'ennesima potenza

Recensione ROG Strix Scope RX TKL Wireless Deluxe: produttività e gaming all'ennesima potenza

La Asus ROG Strix Scope RX TKL Wireless Deluxe è una tastiera che convince da (quasi) ogni punto di vista. Qualche piccola scivolata l'abbiamo riscontrata dal punto di vista software, che può essere facilmente migliorato con poco. Per il resto, rappresenta senza dubbio una delle migliori soluzioni wireless che riesce ad unire tanto il gaming ad alte prestazioni quanto la produttività.

di pubblicato il nel canale Periferiche
ASUSROGStrix
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
noc7728 Ottobre 2022, 11:09 #11
Non discuto sul prezzo e non credo che l'azienda sia pazza quando lo decide, ma vorrei provarla prima di denigrarla, di sicuro non è un prodotto di un azienda sconosciuta e il supporto nel tempo, che è tangibile solo in seguito, non è da sottovalutare, ho preso a mio figlio una tastiera che non era male sulla carta ma il supporto è risultato pari a zero.
demon7728 Ottobre 2022, 12:08 #12
Originariamente inviato da: noc77
Non discuto sul prezzo e non credo che l'azienda sia pazza quando lo decide, ma vorrei provarla prima di denigrarla, di sicuro non è un prodotto di un azienda sconosciuta e il supporto nel tempo, che è tangibile solo in seguito, non è da sottovalutare, ho preso a mio figlio una tastiera che non era male sulla carta ma il supporto è risultato pari a zero.


Supporto nel tempo?!?
Minchia è UNA TASTIERA.
Sono dieci euro scarsi di hardware dozzinale.
Ma mo che vuoi che funzioni pure male?

Il problema è che sta cagata da dieci euro scarsi di hardware te la fanno pagare 180!!

Ti spiego come funziona nel mondo normale:
compri una tastiera.
eviti di prenderne una da 5 euro perchè in effetti rischi che ogni tre click uno non arriva a destinazione.
Ne prendi una da venti euro ed hai tutto ciò che serve.
TUTTO IL RESTO E' PURA FUFFA E MARKETING.

In questo specifico caso parliamo di 20 euro di tastiera di buona qualità e 160 di pura fuffa.

Ma giustamente c'è pure la questione SUPPOPRTO.
E infatti il supporto delle tastiere da venti euro è il top: quando la tastiera si scassa e/o funziona male dopo anni di uso la butti senza pensarci mezzo secondo e ne compri un'altra.
agonauta7828 Ottobre 2022, 13:34 #13
In ufficio usiamo tastiere da 10 euro e lavoriamo 9 ore al giorno. Altro che 200 euro di tastiera per la produttività. Non facciamo ridere. Ne venderanno 10 e ne daranno
Altre 10 a chi ci fa le recensioni
Cfranco28 Ottobre 2022, 16:54 #14
Puoi pagarla quanto vuoi ma resta una spanna sotto alla mitica IBM Model M

Quando la usavi digitare era un piacere, nessuna tastiera meccanica odierna si avvicina all' incredibile feedback ( e neanche al suo rumore da martello pneumatico ... ma questo è un altro discorso )
Xilema29 Ottobre 2022, 11:23 #15
In estate ho preso una ROG Strix scope cablata pagata in offerta un centinaio di euro.
L'ho presa soprattutto perchè, dopo aver provato ogni tipo di tasto meccanico, e sottolineo OGNI, non ero ancora riuscito a trovare qualcosa che rispondesse appieno alle mie esigenze.
Ebbene, con quella tastiera finalmente l'ho trovato: i cosiddetti ROG RX RED SWITCH sono in assoluto la miglior cosa che abbia mai provato in vita mia.
Hanno un feedback che non è spiegabile a parole ma, soprattutto, hanno una solidità e un'uniformità di battuta che nessun altro tasto possiede.
E' una tastiera ancora migliorabile (resta imho ancora troppo rumorosa per i miei standard, magari con uno strato ammortizzante dove battono i tasti sarebbe perfetta), ma questi switch sono imho una delle migliori invenzioni degli ultimi 10 anni.
Chiaramente è una cosa molto soggettiva, ma per chi avesse esigenze simili alle mie, vi invito a provarla.
Quanto al marketing, le lucine fighe e tutto il resto... vabbè, dobbiamo davvero parlarne ancora nel 2022?
mihos30 Ottobre 2022, 17:57 #16
Originariamente inviato da: demon77
Supporto nel tempo?!?
Minchia è UNA TASTIERA.
Sono dieci euro scarsi di hardware dozzinale.
Ma mo che vuoi che funzioni pure male?

Il problema è che sta cagata da dieci euro scarsi di hardware te la fanno pagare 180!!


Ognuno è libero di spendere i proprio soldi come meglio crede.
Uso una meccanica (decisamente più economica di questa) per lavorare ed è un piacere da utilizzare, per me sono soldi ben spesi .

P.S. Per come la devo utilizzare io, avrei preso volentieri una TKL wireless se l'avessi trovata a buon prezzo ma c'erano solo le Drevo in quel periodo (ad avere il layout italiano).
leoben30 Ottobre 2022, 18:24 #17
In che senso "produttività all'ennesima potenza"?
Per quanto mi riguarda, una tastiera senza il tastierino numerico proprio non esiste...
demon7730 Ottobre 2022, 18:28 #18
Originariamente inviato da: mihos
Ognuno è libero di spendere i proprio soldi come meglio crede.


Senza dubbio.
Criticare il prezzo delirante di 180 euro per una stupida tastiera è ben altro discorso mi pare.

Originariamente inviato da: mihos
Uso una meccanica (decisamente più economica di questa) per lavorare ed è un piacere da utilizzare, per me sono soldi ben spesi .


Certo. Una buona tastiera è piacevole da utilizzare.
Un buona tastiera costa 20 euro.

Per 180 deve essereci inclusa una ragazza in topless che mi fa i massaggi mentre digito.
Trattorillo30 Ottobre 2022, 20:18 #19
Io ho comprato una meccanica a 140€ ma la notte avevo gli incubi perché vedevo i miei soldi spesi che piangevano per tornare nel portafogli così ho adattato la tastiera di un nokia 3310 e ho speso 0€ e digito che è una cannonata, feedback tattile aptico e chi spende venti euro per una tastiera o li ha rubati o li sta sprecando imho.
Vashino30 Ottobre 2022, 21:57 #20
ma quindi la ROG di Asus di buono ha solo le schede video?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^