Come scegliere l'alimentatore per il PC desktop

Come scegliere l'alimentatore? Quali formati esistono e cosa vuol dire 80 Plus? Rispondiamo a queste e altre domande senza entrare troppo nel tecnico, in modo che chiunque possa fare un acquisto adeguato alla propria configurazione PC.
di Redazione pubblicato il 19 Aprile 2021 nel canale PerifericheBe quiet!
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE infatti quando si parla di alimentatori è un puttanaio. Proprio per questo, a maggior ragione, vorrei vedere delle prove sul campo in termini di stabilità di erogazione al variare del carico.
La vera domanda è: quanto va meglio DAVVERO un ali da 200 e passa euro ripetto ad uno da 70?
Vale la pena davvero prendere un costoso super top quando magari un mid range viaggia altrettanto bene?
Mi fanno ridere persone che spesso leggo su FB che hanno problemi con cofnigurazioni abbastanza spinte e alimentatori assurdi anche con + di 1000W.
Personalmente acquistati Seasonic Prime 750W Gold e devo dire che a parer mio e' un alimentatore che vale tutti i soldi spesi all'epoca.
Ora il CM 650 è declassato su un pc muletto, e al suo posto ho un Thermaltake Berlin da 530 che... potrebbe sembrare sottodimensionato, ma in realtà fa egregiamente il suo lavoro dal momento che il sistema su cui lo sto usando, a pieno carico arriva a 330VA (misurati a monte, con l'ups) e quindi ben entro i margini operativi, pur usandolo su un sistema gaming.
Consiglio una riletta integrale per correggere alcuni piccoli refusi.
Come scegliere l'alimentatore per il PC desktop
-> unirsi al canale Telegram di Falco75
mi si è appena fulminato un Enermax MaxPro da 700W dopo neache 1 anno e mezzo di utilizzo, prima aveva cominciato a fare uno strano rumore metallico, poi sempre peggio fino a quando si è spento del tutto...
L'ho sostituito con uno Sharkoon e penso non tornerò mai indietro
Tuttavia un articolo che sia tale prevede COMPARATIVE tra varie marche nonchè test e misurazioni come indicate nel mio primo commento.
Sai quante compartive mancano su molte delle recensioni di questo sito ?
Vogliamo parlare di quelle dei prodotti audio ?
Per la pubblicità a BeQuiet invece almeno han scelto un ottimo brand, rispetto ad altri.
Vogliamo parlare di quelle dei prodotti audio ?
Per la pubblicità a BeQuiet invece almeno han scelto un ottimo brand, rispetto ad altri.
I prodotti audio sono anche un po' una nicchia a parte..
comunque senza divagare, se mi parli di alimentatori mi pare sacrosanto perlare di stabilità di erogazione ed anche mettere qualche numero.
Così è giusto una generica introduzione.
comunque senza divagare, se mi parli di alimentatori mi pare sacrosanto perlare di stabilità di erogazione ed anche mettere qualche numero.
Così è giusto una generica introduzione.
Se gli chiedi come mai non ci sono determinati test, ti diranno che non hanno gli strumenti per farli, ma quindi perchè fare determinati articoli ? Usa l'immaginazione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".