Intel WiDi per il collegamento senza fili di un pannello o della TV

Intel WiDi per il collegamento senza fili di un pannello o della TV

Sfruttando l'hardware offerto da molti PC basati su Intel Centrino è possibile utilizzare le tecnologie Intel WiDi per inviare il segnale video a un pannello. In futuro Windows 8.1 promette di semplificare ulteriormente la connessione offrendo pieno supporto alla tecnologia

di pubblicato il nel canale Periferiche
IntelWindowsMicrosoft
 

Installazione del set-top-box e prima connessione

Per realizzare le prove necessarie alla stesura di questo articolo abbiamo utilizzato come dispositivo client un Lenovo ThinkPad Twist S230u sul quale abbiamo ritrovato preinstallato tutto il software Intel necessario all'utilizzo di questa tecnologia. Qualora sul proprio sistema non fosse presente il software Intel fare riferimento a questa pagina per aggiornare driver e utility di gestione.

Nel caso del set-top-box di Netgear l'installazione è estremamente semplice: dopo aver collegato l'alimentatore attraverso una connessione mini USB è sufficiente connetterlo alla TV utilizzando un cavo HDMI. Dopo pochi secondi necessari al Push2TV per avviarsi, sullo schermo comparirà un messaggio che conferma il corretto collegamento del dispositivo e la possibilità di ricevere segnali video in modalità wireless. Netgear ha anche previsto una modalità di aggiornamento del firmware basata su Wi-Fi.

Il software Intel WiDi preinstallato sul PC permette di avviare una scansione e rilevare i set-top-box presenti nel raggio coperto dal segnale. Terminata questa fase è possibile selezionare il dispositivo al quale inviare il segnale video, e dopo una semplice procedura di pairing verrà attivato il collegamento.

Concluse queste semplici operazioni si dovrebbe visualizzare sulla TV in modalità wireless il contenuto video del PC e a tutti gli effetti il sistema operativo riconoscerà tale pannello come display secondario. L'utente potrà quindi scegliere di replicare il desktop, estenderlo o utilizzare il display secondario - quello connesso con WiDi - come unico pannello.

WiDi utilizza lato client l'hardware comunemente utilizzato per il collegamento a un access point o router Wi-Fi e quindi per l'accesso a internet. Questa possibilità non viene preclusa durante l'utilizzo di WiDi infatti sarà comunque possibile collegare il proprio PC contemporaneamente al Push2TV e alla rete Wi-Fi.

A conferma di ciò, dal Task Manager del sistema operativo si potrà visualizzare una schermata simile a quella riprodotta qui sopra che mostra - oltre alla scheda Wi-Fi fisica - un dispositivo virtuale destinato appunto alla connessione WiDi. Questa connessione sfrutta le tecnologie Wi-Fi Direct che, introdotte a partire da Intel Centrino 2, offrono una modalità di collegamento semplificata tra dispositivi dotati di sceda Wi-Fi.

 
^