Digicom Tiziano Memory Pro

Digicom Tiziano Memory Pro

Recesnione del modem/fax Digicom Tiziano Memory Pro; modem fax in versione seriale esterna con il supporto contemporaneo dei protocolli V90 e K56flex. Supporto funzioni voice e di segeteria telefonica a PC spento.

di pubblicato il nel canale Periferiche
 

Prova - funzioni avanzate

Il Tiziano Memory Pro, come abbiamo in precedenza evidenziato, è caratterizzato da funzioni evolute quali:

  • la conversazione telefonica in viva voce - questa può avvenire attraverso l'uso di microfoni esterni e casse audio del PC/o cuffie audio, oppure con l'uso del microfono e speaker interni al modem
  • la possibilità di registrare messaggi vocali e fax sia a PC spento che acceso, in quest'ultimo caso con il supporto del software in dotazione WinPhone Graphic
  • la possibilità di ascoltare la segreteria telefonica in remoto, ad esempio con una chiamata effettuata da un telefono cellulare.

L'unica funzione non presente, e che caratterizzava un "vecchio" prodotto Digicom denominato "Giotto", è la funzione Follow me, che consentiva al modem di effettuare una chiamata diretta ad un numero di telefono prefissato per segnalare la presenza di fax o messaggi vocali in memoria.
La prova è stata effettuata con l'intento di valutare la facilità d'uso e di gestione di queste particolare funzioni, nonchè la qualità con la quale vengono espletate; ho prestato particolare attenzione alla qualità dell'audio che rappresenta, in genere, il punto debole per queste particolari periferiche.

Registrazione del messaggio di benvenuto
Una delle prime cose che devono essere fatte, se non si vuole utilizzare il messaggio di benvenuto di default, è quello di personalizzare il messaggio che ascolteranno le persone che ci chiameranno in nostra assenza; la procedura, una volta acquisita una certa manualità con i tasti presenti sul Tiziano Memory Pro, infatti alcuni di questi dovranno essere azionati contemporaneamente, e con l'aiuto della comoda guida cartacea di riferimento, risulta abbastanza semplice. La qualità del messaggio registrato con i dispositivi audio integrati è più che accettabile, anche se è presente un leggero rumore di sottofondo; decisamente migliore la registrazione con l'adozione di un microfono esterno. 

Conversazione in viva voce
Questa prova è stata condotta sia con l'uso del microfono e speaker interni al modem che con un microfono e cuffie audio esterne. Nel primo caso direi che la qualità in ascolto è decisamente di buon livello, anche se sono presenti alcune vibrazioni eliminabili poggiando una mano sul modem; probabilmente, data l'amplificazione dell'audio in uscita, era presente un piccolo gioco dovuto al montaggio che faceva vibrare lo speaker interno; avendo potuto testare contemporaneamente due differenti modem, sempre Memory Pro, il "difetto" si è evidenziato solo su uno di questi; direi quindi che si possa trattare di un problema occasionale. La qualità del microfono si è rivelata sufficiente, ma con certo elevata, anche se si possono tranquillamente condurre delle conversazioni senza alcun problema e senza avere le mani impegnate dalla cornetta del telefono; il nostro interlocutore ci sentirà con un classico effetto di "lontananza"; la qualità della voce trasmessa è accettabile anche se il modem non è a stretto contatto con la nostra bocca - nella prova ho parlato ad una distanza di circa 50 cm.
Con l'uso di un microfono e cuffie esterne la situazione migliora sensibilmente, non tanto per l'ascolto ma più che altro per la qualità dell'audio trasmesso, di intensità e qualità maggiore.

Registrazione messaggi e fax a PC spento (modalità indipendente)
Il Memory può essere impostato, attraverso un emulatore di terminale, per rispondere dopo un numero di squilli telefonici prefissati; questo è molto importante per chi, come me, possiede una segreteria telefonica digitale come quella offerta da Telecom ai suoi abbonati e che si attiva dopo 4 squilli non programmabili. Il riconoscimento della tipologia del formato dei dati in arrivo, fax o messaggi vocali, avviene senza alcun problema e la registrazione di messaggi o fax e evidenziata da un apposito led luminoso, come descritto in precedenza. I messaggi vocali possono essere ascoltati sia con l'uso dello stesso modem che con il software WinPhone, una volta trasferita tutta la memoria del Memory sul nostro PC; per i fax, ovviamente, abbiamo la necessità di scaricare la memoria del modem sul PC e di utilizzare, per visionarli, il software WinPhone. Il trasferimento della memoria del modem sul PC avviene con una simulazione di chiamata da parte del modem, quindi WinPhone si attiva per la ricezione ed acquisisce in tal modo tutto il contenuto della memoria.

Ascolto della segreteria in remoto
Il Memory, come detto, consente di essere interrogato in remoto con una chiamata da telefono fisso, o cellulare, ed ascoltare in tal modo eventuali messaggi vocali presenti; una volta impostato un personale codice di riconoscimento, si attiva la funzione di ascolto in remoto della segreteria telefonica effettuando una chiamata direttamente sul nostro numero telefonico e digitando, durante l'ascolto del messaggio di benvenuto, il nostro codice personale; automaticamente ascolteremo gli eventuali messaggi presenti con la possibilità di riascoltarli, passare ai successivi, oppure cancellarli direttamente dalla memoria. L'ascolto dei messaggi in remoto non mi ha creato alcun problema effettuando una chiamata con un cellulare e la qualità audio riscontata è stata più che buona

Nel complesso devo dire che sia la qualità del prodotto che la sua facilità d'uso sono sicuramente di buon livello.

 
^