HP DeskJet 640C

recensione stampante HP DeskJet 640C; periferica entry level di casa HP per stampe a colori in quadricromia. Buon rapporto qualità/prezzo con la presenza di porta di connessione parallela ed una USB. Driver per Windows 2000 ed ME
di Luca Ruiu pubblicato il 16 Dicembre 2000 nel canale PerifericheHPWindowsMicrosoft
Analisi costo per pagina e qualità di stampa - conclusioni
Sulla base dei relativi prezzi di listino e della potenziale resa delle varie cartucce di stampa ho realizzato il seguente prospetto che mette in luce quanto poco economico possa risultare la stampa con una InkJet di fascia bassa dove il vero risparmio è solo sull'acquisto della periferica, ma non certo su quello dei materiali di consumo; è anche vero che una stampante entry level non viene acquistata per realizzare grossi volumi di stampa, ma è sempre meglio evitare di "giocarci" realizzando stampe fotografiche per puro e semplice divertimento.
Cartucce | Costo | Autonomia | Costo per pagina |
cartuccia nero |
55.000 | 450* | 122 |
cartuccia colore tricromia (28 ml) | 84.600 | 350 | 242 |
cartuccia colori tricromia (11 ml) | 48.800 | 170 circa | 287 |
cartuccia colori tricromia Photo (23 ml) |
89.600 | 100 | 896 |
Supporto cartaceo | Costo | N° pagine | Costo per pagina |
carta comune | 5.000 | 500 | 10 |
carta HP Bright White | 22.300 | 500 | 45 circa |
carta HP HeavyWeight | 30.961 | 100 | 310 circa |
carta HP Photo Paper | 16.500 | 15 | 1.100 |
* durata presunta dato che non vengono fornite indicazioni ufficiali dalla casa
L'effettivo costo di stampa per pagina sarà dato dalla somma dei costi per pagina rappresentati dalle due tabelle sopra riportate; a seconda dell'uso che faremo della periferica sarà possibile stimare quello che andremo a spendere. Si parlerà sempre di stima dato che i prezzi riportati sono quelli di listino e quindi sarà sempre possibile trovare questi materiali di consumo a prezzi inferiori, ed inoltre la durata della cartucce è per coperture limitate del foglio, situazioni in genere ben lontane da quelle reali che ogni utente avrà modo di affrontare. Tutti i i prezzi sono IVA esclusa. E' possibile notare come nelle periferiche di fascia media e medio/alta i vari produttori mettano a disposizione, a differenza di quanto non avvenga per i modelli entry-level, cartucce di stampa ad alta capacità, o confezioni di più cartucce, che vanno di molto a limitare il costo per singola pagina realizzata.
Il discorso relativo alla qualità di stampa riveste un ruolo più o meno importante a seconda della tipologia della periferica e quindi in funzione di quello che sarà l'uso della stessa. Su una stampante entry level come la HP 640C non possiamo pretendere di avere il massimo della qualità sia nella stampa di testo che per la grafica, ma quello che si va a ricercare è un buon compromesso tra economicità e qualità. Questi prodotti hanno costi di acquisto molto concorrenziali anche se poi il costo per pagina, come abbiamo visto, non risulta proprio contenuto, ma è pur sempre vero che questa tipologia di stampante non viene acquistata da chi vuole realizzare elevati volumi di stampa giornalieri o mensili.
La qualità complessiva
riscontrata è più che accettabile considerando la tipologia del prodotto, e il meglio di
se viene comunque dato nella stampa di testo monocromatico; già con carta comune i
riscontri sono adeguati alle caratteristiche del prodotto anche se l'uso di carte speciali
per InkJet consente di ottenere qualità decisamente più elevate, ma a fronte di una
maggior costo per pagina ovviamente. Il testo risulta nitido e ben marcato anche se
l'inchiostro utilizzato nella stampa è forse eccessivo dato che il documento realizzato
viene espulso non ancora del tutto "asciutto" con il rischio di rovinarlo se
entra in contatto con altri fogli o con le nostre mani.
A seconda del tipo di supporto cartaceo utilizzato i caratteri stampati possono
essere afflitti da più o meno evidenti irregolarità sui contorni dovuti al processo di
diffusione dell'inchiostro nella carta durante la fase di essiccazione; i colori, così
come il nero, sono molto accesi, vivi e realistici come tipico delle periferiche di stampa
di casa HP.
La qualità aumenta ovviamente all'aumentare della risoluzione adottata e con l'uso
di carta speciale, ma questo. come detto, comporta oltre ad un aumento del costo per
pagina anche di quello dei tempi di realizzazione dei documenti.
Nella stampe a colori sia su carta comune che per InkJet emergono chiaramente i limiti di questa periferica dato che pur ottenendo colori realistici e vivi si notano evidenti effetti banding, granulosità e non uniformità nei riempimenti; questi limiti sono comunque del tutto ammissibili su prodotti di questa categoria e quindi non tali da pregiudicarne la valutazione complessiva; anche le velocità di stampa non sono di certo esaltanti, ma adeguate all'uso domestico a cui è destinato il prodotto.
La stampa fotografica su carta speciale HP con l'uso della cartuccia colore standard in dotazione ha fornito riscontri nel complesso accettabili; si deve considerare il fatto che una periferica come l'HP 640C non è certo ottimizzata per le stampe fotografiche adottando la vecchia evoluzione della tecnologia PhotoRet e testine di stampa con limitato numero di ugelli (solo 48 - 16 per ogni colore). Di sicuro preferibile per un maggiore equilibrio tra costo e qualità di stampa il modello leggermente superiore di casa e cioè la HP 840C già recensito sulle pagine del sito a questo indirizzo. Interessante l'adozione della doppia porta di comunicazione ed il pieno supporto dei vari S.O., con Windows 2000 ed ME inclusi, che garantiscono a questo prodotto la piena compatibilità con tutti i PC sia di nuova che di vecchia generazione. Sulla base di quanto detto la 640C vale di sicuro il suo prezzo di acquisto e può essere la periferica ideale per chi, in una stampante, non va certo a ricercare il massimo della qualità e della velocità, ma un buon compromesso tra questi due importanti aspetti. L'uso di periferiche come la 640C con testina di stampa incorporata nella cartuccia di inchiostro garantiscono di sperimentare a rischio zero per la nostra stampante gli inchiostri cosiddetti "compatibili" con la rigenerazione della cartuccia originale; diminuirà la qualità di stampa ma ancor di più il costo per pagina, aspetto questo di fondamentale importanza su un prodotto entry level come la 640C.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".