CES 2007, dai notebook ultra-mobile ai dischi Solid State

CES 2007, dai notebook ultra-mobile ai dischi Solid State

Continua la rassegna di prodotti osservati nel corso del quarantesimo Consumer Electronic Show di Las Vegas, con interessanti novità riguardanti i notebook ultra-portatili e dischi allo stato solido, lettori multimediali portatili e sistemi per la trasmissione dei propri brani musicali in tutta la casa via Wireless

di , pubblicato il nel canale Periferiche
 

Introduzione

Goodbye, Las Vegas. O meglio, arriviederci. Siamo quasi sulla via del ritorno, con alle spalle una fiera come il CES che ha riservato non certo novità da titoli cubitali in prima pagina, ma molti interessanti prodotti destinati ad entrare presto nelle case degli utenti più appassionati. Quello che vi offriamo oggi è l'ultimo report in diretta, al quale ne seguiranno due in differita, riguardanti alcuni prodotti legati al mondo della telefonia mobile e un riassunto generale con un breve video.

Gli spazi espositivi immensi, uniti ad una quantità immane di prodotti tipicamente appartenenti esclusivamente all'elettronica di consumo, ci hanno inizialmente spiazzato. La tanto citata parola "convergenza", riferita ad informatica ed elettronica di consumo, trova però in questa fiera buoni motivi per essere citata ancora una volta. Difficile ipotizzare fino a pochi anni fa la presenza di produttori tipicamente attivi in ambito informatico qui in pieno deserto del Nevada, dove si ritrova annualmente il gotha della Consumer Electronics.

Eppure, in questa quarantesima edizione del CES, sono stati molti gli stand visitati con una certa soddisfazione. Ovviamente i colossi informatici attendono altri momenti per calare gli assi che hanno nella manica, ma l'esperienza è stata positiva, e lo sarà sempre di più con il passare delle edizioni.

Diversi i temi trattati in questo articolo, che prenderanno in esame PC portatili ultra-mobile, apparecchi per la diffusione via Wireless di musica nell'ambito domestico e alcune novità dai produttori taiwanesi, solo per citarne alcuni. Buona lettura dunque, ed appuntamento ai prossimi giorni per il restante materiale.

 
^