Scheda audio Terratec Aureon 5.1 USB

Scheda audio Terratec Aureon 5.1 USB

Allo SMAU 2003 c'è stata l'occasione di discutere con i PR di alcune aziende sul mercato delle schede audio, settore in calo a motivo non solo alla crescente qualità dell’audio integrato sulle schede madri, ma anche alla diffusione tra queste del formato a sei canali. Terratec con la Aureon 5.1 USB propone una soluzione nuova, dedicata a coloro che richiedono un’elevata versatilità e portabilità

di pubblicato il nel canale Multimedia
 

Codec VIA Vinyl Six-TRAC

Come detto in precedenza, ogni processore audio è affiancato da uno o più codec che si occupano di gestire sia le entrate che le uscite analogiche. La Terratec Aureon 5.1 USB si affida ad un codec sviluppato da VIA Technologies. Si tratta del modello Vinyl Six-TRAC (VT1616), che supporta un massimo di sei uscite e due entrate.

VT1616.gif (18810 bytes)

Osservando il diagramma a blocchi di questa componente notiamo che il suo funzionamento è piuttosto semplice: un codec è composto solitamente da uno o più DAC e da uno o più ADC. Il Digital to Analogic Converter si occupa di tradurre il suono dal formato digitale a quello analogico utilizzato dalla maggioranza dei sistemi di casse oggi disponibili sul mercato. L’Analogic to Digital Converter, invece, effettua l’operazione inversa ed è direttamente collegato alle entrate. In entrambi i casi si tratta di operazioni cruciali ai fini della qualità del suono in quanto è proprio in questa sede che disturbi come il rumore di fondo o la distorsione prendono vita. Come sempre nel campo informatico il parametro fondamentale è il numero di bit: il VT1616 effettua tutte le conversioni con una precisione a 18 bit. Anche se il suono finale non ha una risoluzione maggiore di 16 bit, un numero di bit superiore è necessario per poter effettuare tutte le operazioni riducendo al minimo la perdita di informazione. Nel mondo digitale siamo limitati dal non poter effettuare calcoli con una precisione che tende all’infinito e pertanto dal numero di bit dipende buona parte della qualità del risultato finale.

 

Aureon 5.1 USB

Audio Integrato (Intel i875)

DSP Audio

Sonix SN11116

Intel ICH5

Bus

USB 1.1

PCI 2.1

Calcolo interno

16 bit / 48 kHz

16 bit / 48 kHz

Digital to Analogic Converter

18 bit / 48 kHz

20 bit / 48 kHz

Analogic to Digital Converter

18 bit / 48 kHz

18 bit / 48 kHz

Rapporto segnale/rumore dichiarato

90 dB

90 dB

Canali Direct Sound

64

32

Canali Direct Sound 3D

64

32

API supportate

Direct Music, Direct Show, Direct Sound
Direct Sound 3D, Aureal A3D 1.0
EAX 1.0, EAX 2.0

Direct Music, Direct Show, Direct Sound
Direct Sound 3D, Aureal A3D 1.0
EAX 1.0, EAX 2.0

Come parametro di riferimento abbiamo preso l’audio integrato nella scheda madre ABIT IC7-MAX3, una delle soluzioni più interessanti per la piattaforma Pentium 4 di cui potete trovare maggiori dettagli nel nostro round-up. Il codec utilizzato è il modello ALC650 di Realtek Semiconductor, componente molto diffusa sulle schede madri con supporto a sei canali in output. Le caratteristiche dell’ALC650 parlano di un DAC lavorante a 20 bit ed un ADC a 18 bit. Questo farebbe presumere risultati qualitativi migliori rispetto alla scheda audio di Terratec. In realtà vedremo come la bontà del codec VIA assieme ad una costruzione sicuramente più aggraziata rispetto a quando possibile su una scheda madre, permetteranno di ottenere risultati ben diversi.

 
^