App Popcorn Time: film gratis in streaming da BitTorrent. E Hollywood trema

Popcorn Time è un servizio di cui si parla molto sul web negli ultimi giorni. Sfruttando il protocollo BitTorrent, l'applicazione permetterà di accedere illegalmente ad un grosso database di titoli in maniera del tutto gratuita e senza la presenza di banner. Ci si aspetta una pronta risposta di Hollywood ad un servizio che potrebbe divenire velocemente il "Netflix dei pirati"
di Nino Grasso pubblicato il 10 Marzo 2014 nel canale Multimedia
173 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe domande, tramite DNS è ovvio!
ma non dovrebbero bloccare tutta la rete torrent per bloccare questo servizio?^^
voci di corridoio danno in arrivo anche netflix per fine anno quindi... direi che la rivoluzione è già iniziata
app come popcorntime alzano l'asticella... non è solo questione di legalità ma anche di qualità!
Quelli sono servizi destinati al misero fallimento.
La formula "dell'abbonamento fisso" è roba del paleolitico. I servizi che offrono contenuti multimediali oggi devono essere al dettaglio: pagare solo ciò che vedi e quando lo vedi (app, mp3, film...).
Verranno spazzati via da Amazon Instant Video e Google Play Movies su mobile (che basta collegare con cavetto da 10Euro alle TV HDMI).
La formula "dell'abbonamento fisso" è roba del paleolitico. I servizi che offrono contenuti multimediali oggi devono essere al dettaglio: pagare solo ciò che vedi e quando lo vedi (app, mp3, film...).
Verranno spazzati via da Amazon Movie (o come si chiamerà
ma anche no, se mi costa UN film 4€ e l'abbonamento mensile 10€..tu cosa faresti tra i due?
Ma sempre sì invece. Io preferisco sempre pagare per quello che uso e non legarmi con contratti e abbonamenti (se non c'è niente di interessante da vedere per un mese gli hai regalato la mensilità
Affittare su Google Play Movies costa anche meno di 1Euro per le offerte (settimanali), ed evidentemente non sei informato perché Infinity fa pagare oltre all'abbonamento i singoli noleggi (tipico da PayTV degli anni 90)...
Come ho già detto non hanno speranze le vecchie formule dell'abbonamento e saranno sicuramente spazzate via da Google e Amazon, ben più fornite tra l'altro. Soprattutto appena i prezzi si assesteranno (in Ita come sempre sono sempre più costosi).
Così sarebbe diverso infatti... ma in Italia "pensano vecchio" a tutti i livelli.
anche se bloccassero il software in questione niente sarebbe precluso.
personalmente non sopporto lo streaming. qualità inferiore, dipendenza dalla banda ecc..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".