Creative Zen Stone, ritorno alla semplicità

Creative amplia la propria gamma di lettori multimediali con un nuovo lettore dal peso e dalle dimensioni contenute, al prezzo di soli 39,99 Euro. Un lettore essenziale, in grado però di venire incontro all'utenza alla ricerca di un apparecchio da affiancare al proprio lettore principale, che non necessiti di troppe cure e possa comunque garantire una buona qualità
di Alessandro Bordin pubblicato il 28 Maggio 2007 nel canale MultimediaCreative
La Gamma Creative e collocazione prodotto
Creative mette a disposizione del pubblico una vasta gamma di modelli di lettori multimediali portatili, forse addirittura troppo vasta. L'utente poco appassionato in cerca del proprio dispositivo ideale potrebbe infatti trovarsi spiazzato di fronte a ben 7 serie ZEN, cui se ne aggiunge una con il nome di MuVo. Sale dunnque a nove il numero di famiglie disponibili. Cerchiamo dunque di capirci qualcosa, dedicando due parole a ciascuna.
Lettori a memoria statica
- Zen V e Zen V Plus: recensiti sulle pagine di Hardware Upgrade, questi modelli sono caratterizzati dalle ridotte dimensioni e peso (43 grammi), display OLED da 128x128 pixel su 1,5 pollici di diagonale, basati su moduli di memoria statica e provvisti, nella versione Plus, di registratore vocale, line-in e dotati di sintonizzatore FM.
- Zen Nano Plus: sempre un lettore di file audio di dimensioni compatte, ma con display più semplice del modello V e molto simile ai modelli MuVo. Prevista anche in questo caso la presenza di registratore e radio.
- Zen Stone: l'unità oggetto di questa recensione, che analizzeremo fra poco.
A questi si aggiunge un modello della famiglia MuVo, del tutto simile al modello Zen Nano Plus ma con l'adozione di una batteria stilo AAA al posto dell'accumulatore al litio, oltre ad incorporare il connettore USB. Tutti i prodotti indicati infatti incorporano batterie ricaricabili ed una porta USB, per permettere il collegamento dell'unità al PC tramite cavo.
Lettori basati su hard disk
- Zen Vision: unità con display da 4.3”, in grado di riprodurre file audio e video. Equipaggiato con uno slot CompactFlash, l'apparecchio dispone di uscita TV Out, sintonizzatore FM, registratore e capienza da 30 a 60 GB.
- Zen Vision:M: Versione più compatta e simile per dimensioni e tipologia all'Ipod Video, è equipaggiato con uno schermo 2.5". Compatibile con file video ed audio, dispone di sintonizzatore FM, registratore, autonomia fino a 5 ore in playback video e capienze di 30 e 60 GB.
- Zen Vision W: versione Wide del modello Vision:M, si differenzia per un pannello da 4,3 pollici.
Il modello Zen Stone quindi può essere considerato un'arricchimento della gamma già vasta di Creative, che va ad infoltire i modelli basati su memoria statica. Disponibile in sei colori, il modello Zen Stone si pone alla base dell'offerta di Creative nell'ambito dei lettori multimediali portatili.
Caratteristiche Zen Stone
- Dimensioni: 53,7 x 35,3 x 12,8mm (WxHxD)
- Capacita: 1GB
- Peso: 18,5g
- Batteria: 1 x ricaricabile agli ioni di litio
- Formati supportati: MP3 (fino a 320Kbps) WMA (fino a 320Kbps) WMA con DRM 9Audible
- Risposta in frequenza: da 20Hz a 20kHz
- Distorsione armonica in uscita: <0,1%
Nessun display dunque, mentre l'autonomia di esercizio viene dichiarata in circa 10 ore. Garantita la compatibilità con file di tipo MP3 e WMA con bit rate fino a 320 Kbps, peso di soli 18 grammi ed ingombri davvero ridotti.