Terratec e AVerMedia, la TV sul PC portatile

Terratec e AVerMedia, la TV sul PC portatile

Fra le numerose periferiche disponibili per il mondo dei PC portatili le schede TV continuano negli anni ad occupare una nicchia molto solida, a riprova che le potenzialità offerte da tali soluzioni vengono apprezzate e utilizzate anche per sostituire la TV casalinga quando lo spazio è poco

di pubblicato il nel canale Multimedia
 

Considerazioni

Le soluzioni analizzate nel corso di questa breve panoramica hanno dimostrato come anche in questo settore di nicchia si sia lavorato per risolvere problemi di incompatibilità tipiche del passato, al fine di fornire prodotti tutto sommato semplici da utilizzare e da installare. Se sul fronte delle prestazioni e delle funzionalità le schede di Terratec e AVerMedia possano essere considerate molto simili, esistono fra i due prodotti alcune differenze sostanziali che potrebbero far propendere per l'una o per l'altra in base alle proprie esigenze.

Terratec Cinergy HybridT USB XS, venduta ad un prezzo finale IVA inclusa fra i 130 ed i 150 euro, vanta una traspostabilità maggiore, unita ad un corredo software decisamente più ricco e accattivante. La scheda Terratec Cinergy HybridT USB XS viene dichiarata come la scheda TV più piccola al mondo, affermazione difficilmente smentibile in quanto poco più ingombrante di una "chiavetta" USB. Fra i contro troviamo, ironia della sorte, gli ingombri laterali, che di fatto renderebbero inutilizzabili eventuali porte USB adiacenti a quella utilizzata per connettere la scheda al PC. Il difetto è in ogni caso superabile con l'adozione di una prolunga USB.

AVerMedia AVerTV Hybrid+FM vanta dal canto suo un prezzo di acquisto inferiore, intorno ai 100-120 euro IVA inclusa, senza per questo scendere a compromessi particolari. Se da una parte il software a corredo risulta più scarno, esso incorpora di fatto tutte le funzionalità della concorrente, con il vantaggio di utilizzare lo slot PC card, spesso inutilizzato. Tale soluzione quindi viene incontro a chi magari sfutta tutte o quasi le porte USB, o che preferisce in ogni caso avere una scheda molto più solidale con il portatile che ne scongiuri lo rimozioneo accidentale.

Un cenno sui requisiti hardware: spesso schede di questo tipo annoverano fra i requisiti di sistema configurazioni molto performanti. Il perché si può rintracciare nella possibilità di converitire e registrare in tempo reale i programmi TV, operazione onerosa sotto il punto di vista di calcolo puro della macchina. Chi ha intenzione però di utilizzare tali schede solo come semplice sintonizzatore TV può dormire sonni tranquilli, in quanto le risorse spese per soddisfare questa semplice esigenza sono davvero limitate.

 

  • Articoli Correlati
  • Matrox DualHead2Go: dual-monitor senza confini Matrox DualHead2Go: dual-monitor senza confini La compagnia canadese propone un'interessante soluzione che permette di utilizzare due monitor secondari anche con sistemi che tipicamente non permettono tale possibilità, come i portatili o i desktop con grafica integrata
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
beppegrillo09 Febbraio 2006, 16:50 #1
La luino tv è fantastica
vincino09 Febbraio 2006, 16:54 #2
Qulacuno ha provato le antenne in dotazione e come si comportano con il digitale in ambienti chiusi?
ripper7109 Febbraio 2006, 17:06 #3
esiste un modo per fruire dei contenuti criptati del digitale terrestre avendo sul pc una di queste schede?
R0b109 Febbraio 2006, 17:07 #4
bella la terratec, piuttosto vorrei sapere se sono compatibile MCE, perchè in quel caso si potrebbe utilizzare pure sul fisso
Dox09 Febbraio 2006, 17:14 #5
scusate ma praicamente si possono vedere solo le tv digitali terrestri in chiaro niente pay per view
f1200409 Febbraio 2006, 17:31 #6
Si solo tv in chiaro, niente PPV.
Con l'antenna (quella da tetto) vanno perfettamente, con quella locale dovete avere un segnale forte, molto forte.
se hanno driver BDA possono essere usate in WMCE
MiKeLezZ09 Febbraio 2006, 17:38 #7
sul sito terratec c'è scritto che la versione PCI offre anche la funzione "lock" che sembra migliori il segnale in caso di maltempo
le versioni su USB (TX o T2) ne sono sprovviste?
gpc09 Febbraio 2006, 17:43 #8
Non potreste per favore dare anche qualche informazione sulle modalità di visualizzazione della tv? Finestra, tutto schermo, sempre in primo piano, etc? E anche sulla qualità dell'immagine?
Ilbaama09 Febbraio 2006, 18:10 #9
A costo di riperteci

jok3r8709 Febbraio 2006, 18:30 #10
Ma queste schede sono in grado di ricevere da sole il segnale oppure, devono essere per forza collegate all'antenna di casa ???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^