Creative Zen Micro 5GB, l'anti iPod mini

Creative accetta la sfida lanciata dal modello Apple iPod mini proponendo, allo stesso prezzo, il modello Zen Micro, un prodotto più capiente e più completo. Basterà ad intaccare la granitica immagine che Apple ha saputo costruirsi all'interno di questo mercato?
di Alessandro Bordin pubblicato il 13 Dicembre 2004 nel canale MultimediaAppleCreativeiPod
72 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogia adesso con una chiavetta usb/mp3 devo trasformare da ogg a mp3.
non hanno un firmware aggiornabile sti cosi considerando quanto costano?
ma l'ogg non lo supporta nessuno?
gia adesso con una chiavetta usb/mp3 devo trasformare da ogg a mp3.
non hanno un firmware aggiornabile sti cosi considerando quanto costano?
Si, gli iriver.
Sinceramente mi aspettavo di leggere informazioni più precise e dettagliate (oltre a quelle riportate in qualunque pubblicità di questo lettore). Può essere usato come Hard Disk esterno? Se sì, ci sono limitazioni di spazio (nel thread ufficiale, leggendo il manuale d'uso, erano venuti fuori diversi dubbi)?
Il paragone con l'iPod Mini viene fatto praticamente solo sul piano ... estetico (e delle vendite). Se la qualità sonora è alla pari (così come sembra emergere dall'articolo), non viene messo in risalto, ad esempio, che il lettore Creative dispone di batteria sostituibile (al contrario del lettore Apple), cosa che contribuisce ad aumentare di molto l'autonomia.
In assoluto credo siano tanti, troppi circa 270 € per un lettore come questo da soli 5 GB, però bisogna vedere anche cosa propone la concorrenza e, in questo caso, IMHO il Creative esce vincitore alla grande: radio, registratore vocale, 5 GB, maggiore autonomia (almeno sulla carta), .
Mi sembra un pò scarno l'articolo: non si fa riferimento all'autonomia effettiva (fattore IMHO molto importante in un lettore portatile mp3 di grande autonomia come questo), si accenna appena a determinate funzioni (registratore vocale, radio).
Hai ragione. Siamo sulle 10 ore con files mp3.
Lo trovi a pagina 5
"Se non si provvede all'installazione del software apposito il lettore Zen Micro viene riconosciuto come periferica rimovibile in Gestione Risorse. "
Viene detto eccome che c'è la pila sostituibile.
Pagina 2
"Disponibili in opzione una vasta gamma di accessori che vanno dal telecomando a cavo alla batteria accessoria, dalle clip per cintura all'alimentatore universale."
Pagina 3
"da notare lo sportello che racchiude la batteria al litio sostituibile. "
Guarda, un vero paragone con l'iPod vero non c'è perché... non lìho avuto ancora in prova. Il paragone di qualità l'ho valutato rispetto all'iPod e ad un mini di un mio amico, che però mi ha lasciato per un paio d'ore.
In occasione della prove dell' iPod mini ci saranno dati più precisi
Sorry per l'autonomia, mi ero dimenticato di metterla.
Beh, a parer mio uno dei grossi pregi dell'iPod è il piacere che si prova nello sfoggiarlo il più possibile.. Se me vado a spasso lo tengo in tasca, è chiaro, ma se sono al bar, in auto, in casa di amici, non resisto alla tentazione di stimolare le altrui bave...
Il Creative lo terrei in tasca.. Comunque i gusti sono gusti.
Hai ragione. Siamo sulle 10 ore con files mp3.
Come previsto non corrisponde a quanto dichiarato dalla Casa ma non è male.
Il mio dubbio riguarda la gestione: leggendo il manuale ITA in formato pdf (scaricato dal sito Creative), sembra (condizionale obbligatorio) che dal software si debba "destinare" una parte dello spazio disponibile alla gestione dei "file-non mp3" (pag. 48-49 del suddetto manuale). Per questo chiedevo informazioni più dettagliate.
[cut]
"Disponibili in opzione una vasta gamma di accessori che vanno dal telecomando a cavo alla batteria accessoria, dalle clip per cintura all'alimentatore universale."
[cut]
"da notare lo sportello che racchiude la batteria al litio sostituibile. "
Volevo dire che l'avrei evidenziata questa caratteristica anche e soprattutto nella pagina finale del giudizio, quando lo confronti con l'iPod Mini: così come avviene nei palmari, avere la batteria sostituibile (invece di fissa) è sicuramente un punto a favore nei confronti del rivale.
Figurati
considerando la miriade di accessori dedicati e i software.... mooooolto meglio l'ipod!
Perchè questo non li ha gli accessori dedicati?
Naturalmente, per tutti e due, si pagano a parte (mooolto cari quelli Apple).
Per i software diamogli tempo: è appena uscito!
Oltretutto, piccolo particolare scritto nella recensione: "[i]A dirla tutta Creative offre di più, in quanto in iTunes i brani non possono essere scaricati sul PC, mentre con lo Zen ed il suo software tutto è completamente gestibile, senza limitazioni, dall'utente[/i]". Il che non mi sembra una cosa da poco conto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".