NgiLan05: la community gioca in casa!

In un’arena completamente attrezzata per ogni genere di match virtuale, Hardware Upgrade ha organizzato per il secondo anno consecutivo i campionati italiani di modding e overclock. Tre giorni, passati all’interno dell’Autodromo di Monza, dedicati alla passione nata sui forum ma senza la necessità di premere il tasto “invia”…
di Stefano Pepe pubblicato il 12 Luglio 2005 nel canale ModdingOverclock competition
La gara di overclock ha mantenuto invariata la formula di NgiLan04: premiare la percentuale di incremento più alta, piuttosto che il valore più elevato in assoluto. Le dinamiche di misurazione si sono svolte in due fasi: la prima per misurare, tramite una suite di benchmark, le prestazioni del computer in configurazione standard, la seconda per le prestazioni in overclock.
La differenza più elevata (indipendentemente dallhardware impiegato) ha sancito il vincitore delle gare di overclock. I partecipanti si sono presentati con configurazioni non allultimo grido, ma sofisticati sistemi di raffreddamento (phase change, peltier e raffreddamento a liquido) hanno permesso di raggiungere frequenze impensabili nelluso quotidiano.
La sportività e lamicizia hanno prevalso assolutamente sullo spirito competitivo: molto spesso i contendenti si sono aiutati a vicenda per spremere fino allultimo millesimo lhardware in gara, composto da cpu particolarmente fortunate (tra cui un vetusto AMD Duron 600 in grado di raggiungere i 1600MHz) e sistemi operativi messi a punto per loccasione.