Guida ai display LCD paralleli - seconda parte

Guida ai display LCD paralleli - seconda parte

In questa guida verranno esaminati i tre programmi piu′ diffusi per controllare il nostro display parallelo: il Crystalcontrol, il jaLCDs e LCDsmartie.

di pubblicato il nel canale Modding
 

LCDsmartie

LCDsmartie e′ il programma piu′ anziano del gruppo, ma non per questo e′ inferiore agli altri.
La prima cosa da fare, se non si e′ sotto windows 98/Me, e′ installare il port95nt e riavviare il computer.
Eseguita la procedura, si puo′ decomprimere il file, che a differenza degli altri non ha installazione.
Avviata l′applicazione, ci troviamo di fronte ad una schermata che emula il funzionamento del display, con tanto di skin personalizzabile. Cliccando sul "setup" si apre questa schermata:



Senz′altro e′ piu′ ordinata del jaLCDs, ma anche qui occore qualche minuto per prendere dimestichezza con i comandi da impartire. Per cominciare, alla sezione LCD settings selezionate "parallel HD44980" e in program settings impostate 4 x20 come lcd size. Se questo non portasse ad alcun risultato, occorre inserire, cliccando su parrallel settings, l′indirizzo della porta parallela. Se anche in questo caso non si ha successo, occore verificare che il port95nt sia installato correttamente.
Eseguita questa procedura, possiamo cominciare a riempire di informazioni le righe del display. Per farlo occore evidenziare la riga interessata (che diventa verde) e selezionare dal menu di sinistra la sezione voluta (e-mail, mbm, winamp..), e poi scegliere la voce da inserire. Interessante e′ la possibilita′ di attivare o meno la schermata se un certo programma e′ in funzione o meno.

La seconda pagina del programma si occupa di gestire gli eventi e le variabili, utile se si vuole associare un suono ad una temperatura raggiunta o se si vuole fissare una schermata all′avvio di un dato programma:



In questo caso la configurazione e′ molto intuitiva e, sebbene meno volubile del jaLCDs, in pochi minuti il programma puo′ essere configurato a nostro piacimento.
 
^