Team Group Xtreem: DDR2 a 1310MHz di clock

Team Group Xtreem: DDR2 a 1310MHz di clock

Certificate per operare stabilmente a 1.200 MHz di clock, in abbinamento a timings 5-5-5-15, le memorie Team Group Xtreem DDR2 rappresentano una soluzione ideale per l'utente appassionato di overclock che non voglia passare alla tecnologia DDR3, e cerchi memorie appaganti anche alla vista

di pubblicato il nel canale Memorie
 
  • Articoli Correlati
  • Memorie DDR3 a 1333MHz e oltre Memorie DDR3 a 1333MHz e oltre Completiamo l'analisi delle memorie DDR3 con lo standard DDR3-1333, adottato da Corsair per le proprie memorie 1333C9DHX ES, in abbinamento alla frequenza di bus di 1.333 MHz resa disponibile dalle piattaforme chipset Intel P35. Benchmark sino a 1.600 Mhz di clock per il nuovo standard nelle memorie di sistema
  • Memorie DDR3 vs DDR2, ecco i primi test Memorie DDR3 vs DDR2, ecco i primi test La disponibilità delle prime schede madri basate su chipset Intel P35 Bearlake apre spazio al confronto tra le memorie DDR2, giunte al pieno stadio di maturazione, e la nuova tecnologia DDR3. Il passaggio da tecnologie DDR2 a DDR3 non deve comunque sottointendere per forza un miglioramento in termini di prestazioni
  • Dominator 10000C5D: DDR2 sino a 1.250 MHz Dominator 10000C5D: DDR2 sino a 1.250 MHz Con le memorie Dominator TWIN2X2048-10000C5D Corsair stabilisce un nuovo record per lo standard DDR2: 1.250 MHz certificati per operare stabilmente a timings conservativi, ma con ottimi risultati in assoluto diminuendo la frequenza di clock e utilizzando timings di accesso più spinti. Un difetto? Il prezzo di certo non accessibile
  • OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition E' di 1.150 MHz la frequenza massima certificata per questi particolari moduli memoria DDR2 sviluppate dall'americana OCZ: un sistema di raffreddamento misto ad aria e ad acqua caratterizza questa nuova proposta per gli utenti più appassionati di overclock, capace con un po' di tweaking di frequenze addirittura superiori
  • Corsair Dominator: DDR2 oltre 1.100 MHz Corsair Dominator: DDR2 oltre 1.100 MHz La famiglia di memorie Dominator di Corsair rappresenta la nuova frontiera per l'overclock di moduli DDR2, sia in termini di timings che di frequenze di clock. La soluzione TWIN2X2048-8888C4DF abbina una frequenza di 1.111 MHz a timings pari a 4-4-4-12, valori certificati dal produttore
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Chavez_amd14 Giugno 2007, 10:57 #31
LOOL

ne avessi letto uno di commento di persone che di ram da OC se ne intende !!!



anche a mio parere sono ram che un utente normale nn metterebbe mai nel pc, ma per fare bench e record sono tra le migliori e siamo arrivati a 650mhz [email protected] senza artifici di liquid cooling etc..

inoltre, a chi ha menzionato le corsair (come se fossero le migliori ram sul mercato !!!) bastano delle ottime value 667 o 800 per arrivare tranquillamente a 500 5.5.5.15 che con un 6600 @3500mhz è un bell'andare senza rischiare nulla.

@PAOLO CORSINI : bella recensione, sempre qualcosa da imparare per la forma e lo scrivere.
Luk3D14 Giugno 2007, 11:10 #32
quoto Chavez....

secondo voi queste sono ram da pc normale? sono ram da overclock!!! tutto quello che serve sapere é a quanto possono arrivare in condizioni "normali",e direi che l'articolo é esaustivo sotto questo punto di vista.

Inoltre aggiungo che dati i test sono ottime ram,perfette per un WR complessivo (3D,pcmark,spi,sandra ecc..). Certo nn sono ram da mettere in un barebone...
El Bombastico14 Giugno 2007, 11:20 #33
Ora le ho viste tutte!!! Povera informatica.....anche lei contagiata dal tamarro-style.
corradobernardi14 Giugno 2007, 11:44 #34

inutili

L'articolo non dice

"Compra queste ram perchè sono utili..."


l'articolo recensisce.. e chi vuole se le compra, chi non vuole no.
Mitiche teamgroup comunque.


E.S. Quattroruote recensisce dei Cayenne Turbo... anche se sono inutili ^^
sdjhgafkqwihaskldds14 Giugno 2007, 11:53 #35
Originariamente inviato da: Chavez_amd
LOOL

ne avessi letto uno di commento di persone che di ram da OC se ne intende !!


tutti possono commentare, anche chi non se ne intende, il brutto è che 20 persone dicano : ram inutili, costose, oscene... non credo siano commenti tanto utili alla recensione


poi quando dici che bastano delle ottime value 667 o 800 per arrivare tranquillamente a 500 5.5.5.15 , questo dipende molto dalla ram, alcune ram tipo le ocz 667 non arrivano neanche a 800, altre come le team value 667 superano i 1000, poi le cell shock value 667 con i D9... sono quelle per me le migliori ram da oc
Chavez_amd14 Giugno 2007, 12:02 #36
Originariamente inviato da: corradobernardi
L'articolo non dice

"Compra queste ram perchè sono utili..."


l'articolo recensisce.. e chi vuole se le compra, chi non vuole no.
Mitiche teamgroup comunque.


E.S. Quattroruote recensisce dei Cayenne Turbo... anche se sono inutili ^^



quoto .. sono ram particolari che servono ad un certo tipo di persone e per certi tipi di test o di bench.
inoltre i test di paolo anche in OC sono fatti @2,45 quindi in massima "sicurezza" (da qui la bontà dei test e della prova fatta senza artifici o vmoddando mobo etc). Valori che gli smanettoni per fare lo score o il bench superano soprattutto in voltaggio.
Sono ram che secondo me in situazioni estreme prendono i 700mhz.

ma come già detto nn sono alla portata di tutti e per l'uso daily !!!
L'esempio del cayenne (che trovo inutile pure io) è calzante
Lud von Pipper14 Giugno 2007, 12:04 #37
Originariamente inviato da: Chavez_amd
inoltre, a chi ha menzionato le corsair (come se fossero le migliori ram sul mercato !!!) bastano delle ottime value 667 o 800 per arrivare tranquillamente a 500 5.5.5.15 che con un 6600 @3500mhz è un bell'andare senza rischiare nulla.
Occhei, occhei, ma mi spieghi per quale ragione qualcuno vorrebbe andare a 3500mhz con un 6600?
Per dire che c'è arrivato credo, perchè al momento, applicazioni che vadano anche minimamente a fare da collo di bottiglia per un Conroe di quel genere non se ne vedono...
E dal momento che il costo di ram come queste è privo di senso, quando il collo di bottiglia ci sarà, probabilmente varrebbe la pena di sostituire il processore, magari spendendo meno!
Non credo che siano in molti, oggi, a vantarsi in giro di avere un Northwood a 3GHz nel case: chi mira a quel genere di estremi ha gia da tmepo un Core Quad, e aspetta il K10...
Alla fine l'OC oggi è solo una mania fine a se stessa, la dove ai tempi del 486 era una necessità!
Chavez_amd14 Giugno 2007, 12:04 #38
Originariamente inviato da: kuru
tutti possono commentare, anche chi non se ne intende, il brutto è che 20 persone dicano : ram inutili, costose, oscene... non credo siano commenti tanto utili alla recensione


poi quando dici che bastano delle ottime value 667 o 800 per arrivare tranquillamente a 500 5.5.5.15 , questo dipende molto dalla ram, alcune ram tipo le ocz 667 non arrivano neanche a 800, altre come le team 667 superano i 1000, poi le cell shock value 667... sono quelle per me le migliori ram da oc


si certo, ma io nn posso fare nomi e cognomi come hai fatto tu, per questo sono felice che lo hai fatto al posto mio. Mi riferivo proprio a quello



quoto in pieno il discorso dei commenti
Chavez_amd14 Giugno 2007, 12:08 #39
Originariamente inviato da: Lud von Pipper
Occhei, occhei, ma mi spieghi per quale ragione qualcuno vorrebbe andare a 3500mhz con un 6600?
Per dire che c'è arrivato credo, perchè al momento, applicazioni che vadano anche minimamente a fare da collo di bottiglia per un Conroe di quel genere non se ne vedono...
E dal momento che il costo di ram come queste è privo di senso, quando il collo di bottiglia ci sarà, probabilmente varrebbe la pena di sostituire il processore, magari spendendo meno!
Non credo che siano in molti, oggi, a vantarsi in giro di avere un Northwood a 3GHz nel case: chi mira a quel genere di estremi ha gia da tmepo un Core Quad, e aspetta il K10...
Alla fine l'OC oggi è solo una mania fine a se stessa, la dove ai tempi del 486 era una necessità!



ma certo che è così, è assolutamente FINE A SE STESSA !!! io nn difendo certo chi spende 1500€ per una coppia di 8800GTX da mettere in sli con tanto di tolotto e azoto !!

altresì è giusto che ognuno faccia quello che ritiene giusto per se stesso e che se uno come hobby overclocca, nessuno glielo deve impedire.
questa recensione o il 3D in se nn deve essere una discussione pro o contro lOC in genere o quello estremo.

E' una recensione di un prodotto interessate, destinato nn a tutti ma x questo cmq meritevole di attenzione.

Inutili ? certo per me, per te e chissà per quante persone, ma nn per i clocckers accaniti.
Spero di aver spiegato meglio la cosa
beleno14 Giugno 2007, 12:55 #40
belle ram e bellissima rece. teamgroup si distingue da un po' per soluzioni veramente al top, mantenendo (ovvio che non è questo il caso) prezzi ragionevoli. complimenti anche alla redazione che da un po' ha inserito le sessioni in orthos per la stabilità, cosa che non si vede molto spesso leggendo altre testate internazionali.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^