Team Group Xtreem: DDR2 a 1310MHz di clock

Team Group Xtreem: DDR2 a 1310MHz di clock

Certificate per operare stabilmente a 1.200 MHz di clock, in abbinamento a timings 5-5-5-15, le memorie Team Group Xtreem DDR2 rappresentano una soluzione ideale per l'utente appassionato di overclock che non voglia passare alla tecnologia DDR3, e cerchi memorie appaganti anche alla vista

di pubblicato il nel canale Memorie
 
  • Articoli Correlati
  • Memorie DDR3 a 1333MHz e oltre Memorie DDR3 a 1333MHz e oltre Completiamo l'analisi delle memorie DDR3 con lo standard DDR3-1333, adottato da Corsair per le proprie memorie 1333C9DHX ES, in abbinamento alla frequenza di bus di 1.333 MHz resa disponibile dalle piattaforme chipset Intel P35. Benchmark sino a 1.600 Mhz di clock per il nuovo standard nelle memorie di sistema
  • Memorie DDR3 vs DDR2, ecco i primi test Memorie DDR3 vs DDR2, ecco i primi test La disponibilità delle prime schede madri basate su chipset Intel P35 Bearlake apre spazio al confronto tra le memorie DDR2, giunte al pieno stadio di maturazione, e la nuova tecnologia DDR3. Il passaggio da tecnologie DDR2 a DDR3 non deve comunque sottointendere per forza un miglioramento in termini di prestazioni
  • Dominator 10000C5D: DDR2 sino a 1.250 MHz Dominator 10000C5D: DDR2 sino a 1.250 MHz Con le memorie Dominator TWIN2X2048-10000C5D Corsair stabilisce un nuovo record per lo standard DDR2: 1.250 MHz certificati per operare stabilmente a timings conservativi, ma con ottimi risultati in assoluto diminuendo la frequenza di clock e utilizzando timings di accesso più spinti. Un difetto? Il prezzo di certo non accessibile
  • OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition OCZ DDR2 PC2-9200 FlexXLC Edition E' di 1.150 MHz la frequenza massima certificata per questi particolari moduli memoria DDR2 sviluppate dall'americana OCZ: un sistema di raffreddamento misto ad aria e ad acqua caratterizza questa nuova proposta per gli utenti più appassionati di overclock, capace con un po' di tweaking di frequenze addirittura superiori
  • Corsair Dominator: DDR2 oltre 1.100 MHz Corsair Dominator: DDR2 oltre 1.100 MHz La famiglia di memorie Dominator di Corsair rappresenta la nuova frontiera per l'overclock di moduli DDR2, sia in termini di timings che di frequenze di clock. La soluzione TWIN2X2048-8888C4DF abbina una frequenza di 1.111 MHz a timings pari a 4-4-4-12, valori certificati dal produttore
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
QBalle14 Giugno 2007, 18:16 #41
ho provato queste ram di persona , vorreri rispondere in pratica a tutti quelli che hanno postato o quasi ...
allora , è intrinseco che ram del genere sono per chi fa overclock estremo , significa che il target di queste ram :


- non guarda le ram che costano meno ma guarda quelle più veloci in assoluto
- non gli interessa niente della stabilità , le ram devono essere stabili per la durata del benchmark e stop .
- risparmiare per le ram ( riprendendo il punto uno ) per acquistare altri componenti non ha senso ... in quanto la piattaforma a disposizione è già il top che il mercato offre .
- non le userà mai per un videogioco
- non le userà mai in daily
- non gliene frega niente di quanto possono essere esteticamente brutti i dissipatori , basta che dissipino .

cioè ... queste ram fino al mese scorso costavano più di 400 € , prima di criticare un prodotto pensiamo un attimino al perchè di un prodotto del genere .... è come paragonarle ad una ferrari :

- consuma tantissimo
- è scomoda per fare la spesa
- costa molto in manutenzione
- non puoi parcheggiarla dove vuoi




Chavez_amd14 Giugno 2007, 18:22 #42
Originariamente inviato da: QBalle
ho provato queste ram di persona , vorreri rispondere in pratica a tutti quelli che hanno postato o quasi ...
allora , è intrinseco che ram del genere sono per chi fa overclock estremo , significa che il target di queste ram :


- non guarda le ram che costano meno ma guarda quelle più veloci in assoluto
- non gli interessa niente della stabilità , le ram devono essere stabili per la durata del benchmark e stop .
- risparmiare per le ram ( riprendendo il punto uno ) per acquistare altri componenti non ha senso ... in quanto la piattaforma a disposizione è già il top che il mercato offre .
- non le userà mai per un videogioco
- non le userà mai in daily
- non gliene frega niente di quanto possono essere esteticamente brutti i dissipatori , basta che dissipino .

cioè ... queste ram fino al mese scorso costavano più di 400 € , prima di criticare un prodotto pensiamo un attimino al perchè di un prodotto del genere .... è come paragonarle ad una ferrari :

- consuma tantissimo
- è scomoda per fare la spesa
- costa molto in manutenzione
- non puoi parcheggiarla dove vuoi







cristallino !!!
sdjhgafkqwihaskldds14 Giugno 2007, 21:11 #43
Originariamente inviato da: QBalle
- non gli interessa niente della stabilità , le ram devono essere stabili per la durata del benchmark e stop .


sinceramente su questo punto non sono daccordo, ram da overclock a frequenze elevate sì, però stabili, a meno che devi stabilire il nuovo WR in cui basta solo uno spi-shot
cmq queste sono testate stabili per 1310mhz e scusa s'è poco
QBalle14 Giugno 2007, 21:15 #44
Originariamente inviato da: kuru
a meno che devi stabilire il nuovo WR in cui basta solo uno spi-shot


sto parlando di Overclock
xyzluca14 Giugno 2007, 23:22 #45
Per me siete tutti fuori! E basta con sto Winzozz, che è lento e c'ha i virus! In Linux c'è un modulo software capace di quintuplicare la velocità della memoria! (scusate.. ormai mi sono abituato a leggere commenti di questo tipo ovunque... e quì mancava!)
gandalfone14 Giugno 2007, 23:35 #46
Originariamente inviato da: QBalle
sto parlando di Overclock


Heheh....sempre piu cristallino

Come chavez mi complimento per la rece, avete sempre fatto ottimi articoli, direi i migliori in ita....ma vi mancava un po di Oc....bene vedo che ora cè anche quello.
Cmq vediamo se riesco a tirarle di piu col p35 anch'io

Sul 680 sono arrivato a 650
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...ight=gandalfone
floc29 Giugno 2007, 15:09 #47
con questi dissi siamo ufficialmente alla frutta
corradobernardi02 Agosto 2007, 11:35 #48
inutili...


si certo... inutili per postare commenti banali e scontati su un forum...


ma MOLTO utili a WR clockers che girano dei QX6700 a 5gigi sotto azoto con dei 680i e p35 che girano a 550+ di fsb...

ah uno del team japan, con chipset sotto wb+pelt ha sfiorato i 600mhz di fsb... con ste ram in 1:1 o 5:6 di sicuro avrebbe fatto meno fatica...


ciao, tornate pure a postare frasi già fatte..
QBalle03 Agosto 2007, 15:17 #49
guarda che i jappo non usano ram da meno.... anzi ... lo stesso newbeetle usa delle team superoverclockig selzionatissime
cmq ti quoto ... è la stessa cosa che ho scritto più su

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^