Athlon XP 3.200+: finalmente con bus a 400 Mhz

Athlon XP 3.200+: finalmente con bus a 400 Mhz

AMD porta ai limiti il bus EV6, raggiungendo la frequenza di bus di 400 Mhz e sfruttando appieno il controller memoria Dual DDR400 del nuovo chipset nVidia nForce 2 Ultra 400. Basterà per affiancare la cpu Pentium 4 3 Ghz?

di pubblicato il nel canale Processori
NVIDIAAMD
 

DDR400: quali moduli per ottenere le massime prestazioni?

La scelta del miglior modulo memoria da abbinare ad un sistema a 400 Mhz di bus, soprattutto se con architettura Dual Channel, non è operazione così semplice. Per poter sfruttare appieno la bandwidth messa a disposizione da queste memorie, infatti, è necessario utilizzare timings di accesso il più possibile spinti, così da massimizzare la bandwidth e non fare in modo che il sistema venga penalizzato da latenze della memoria troppo spinte.

corsair_1_s.jpg (4201 byte)
Corsair XMS PC3200 low latency

corsair_2_s.jpg (4027 byte)
Corsair XMS PC3200 low latency Platinum Series Twinx

Corsair è uno dei più noti i produttori di moduli memoria tra il folto pubblico degli appassionati; tra i primi a presentare, lo scorso anno, moduli PC3200 Corsair propone una ricca gamma di moduli adatti a operare stabilmente a differenti frequenze di bus. In particolare, la gamma di moduli Twinx si propone come soluzione di riferimento per schede madri dotate di contoller memoria Dual DDR, come quella nForce 2 400 Ultra utilizzata nei test del nuovo processore Athlon XP 3.200+ oppure quella Intel 875P Canterwood per processori Pentium 4.

ocz_s.jpg (4623 byte)
OCZ Technology PC3200 Enhanced Latency Series

Anche OCZ Technology propone memorie DDR400 particolari; in questo caso si tratta di moduli PC3200 Enhanced Latency Series, specificamente pensati per offrire una latenza d'accesso molto bassa. OCZ propone comunque a listino vari modelli di memorie, sia in configurazione Dual Channel che serie Platinum, capace di operare stabilmente con latenze di accesso molto basse.

twinmos_s.jpg (8910 byte)
TwinMOS PC3200 Dual

Anche un produttore taiwanese storico come TwinMOS propone moduli specificamente pensati per l'impiego in configurazioni Dual Channel; nell'immagine una coppia di moduli PC3200 CAS 2,5 da 256 Mbytes ciascuno.

bios.jpg (19069 byte)

Per poter sfruttare al meglio la bandwidth della memroia DDR400 e far segnare performances più elevate rispetto a quelle della memroia DDR333, è necessario come già segnalato impostare i timings della memoria sui settaggi più spinti, mantenendo piena stabilità operativa del sistema. La schea madre Asus A7N8X rev 2.0 utilizzata nei test con la nuova cpu Athlon XP 3.200+ permette di selezionare manualmente la frequenza di clock della memoria oltre ai timings di accesso; in abbinamento a moduli memoria Corsair XMS PC3200 Twinx Platinum Series sono stati utilizzati i timings 6-2-2-2, visualizzabili anche nella schermata.

 
^