Cebit 2002: processori

Interessanti le novità proproste da Intel e AMD al Cebit 2002 di Hannover: per entrambi nuove soluzioni per sistemi professionali (Hammer, Xeon MP e McKinley). AMD propone nuovi tagli di clock per le cpu Athlon XP, MP e 4, mentre Intel introduce nuovi chipset per piattaforme Pentium 4 DDR
di Paolo Corsini pubblicato il 19 Marzo 2002 nel canale ProcessoriIntelAMD
Introduzione
Il Cebit di Hannover rappresenta, da sempre, una importante vetrina per i produttori di processori; oltre ad annunciare nuovi prodotti, infatti, sia Intel che AMD hanno presentato alla stampa le linee guida di quelle che saranno le novità per i prossimi mesi. In modo particolare, AMD ha ripetuto presso il proprio stand la presentazione della cpu Hammer a 64bit, già vista in occasione dell'Intel Developer Forum di San Francisco alcune settimane fa.
L'immagine di apertura ha poco a che vedere con i processori ma, credo, sia abbastanza evocativa di quello che è stato possibile vedere al Cebit: i due chip sono sample di chip video nVidia NV17-M, soluzione GeForce 4 MX per sistemi mobile. La moneta da due Euro non è, purtroppo, il costo di questo chip ma semplicemente un riferimento per le dimensioni complessive. A livello europeo, il Cebit è da sempre la più importante vetrina tecnologica, per nostra sfortuna nettamente più ricca e seguita del nostrano SMAU.