AMD A10-7800: la APU Kaveri a basso consumo

Con il modello A10-7800 AMD riesce a bilanciare specifiche tecniche che sono quasi al top della gamma delle proprie APU Kaveri con un valore di TDP che è selezionabile tra 45 e 65 Watt a discrezione dell'utente. CPU quad core e chip video con 512 stream processors per sistemi desktop di buona potenza e dimensioni molto contenute
di Paolo Corsini pubblicato il 31 Luglio 2014 nel canale ProcessoriAMD
Configurazione di test
La APU A10-7800, al pari del modello A8-7600, è stata analizzata tanto con impostazione di TDP di default di 65 Watt come con quella di 45 Watt selezionabile da bios. A completare la gamma delle APU AMD troviamo anche il modello A10-7700K, analizzato con impostazioni di default. A completare la configurazione troviamo il processore Intel Core i3-4330: in questo caso si tratta di un modello dual core, con tecnologia HyperThreading, caratterizzato da una frequenza di clock di 3,5 GHz e TDP massimo pari a 54 Watt (prezzo di listino: 138 dollari USA). Accanto a questa CPU troviamo il modello Intel Core i5-4460, soluzione quad core sprovvista di tecnologia HyperThreading con frequenza di clock di default pari a 3,2 GHz e Turbo sino a 3,4 GHz (prezzo di listino: 182 dollari USA).
Queste le applicazioni utilizzate nei test:
Povray 3.7 RC5 - 64bit - rendering benchmark
Cinebench 15 - rendering x CPU
TrueCrypt 7.1a - 1 GB buffer (MB/sec)
- AES
- Twofish
x264 HD benchmark 5.0.1
- first pass
- second pass
ProShow Gold 6.0.3410
Winrar 5.01 x64 - test integrato
7-Zip 9.20 x64 - valutazione totale
Luxmark v2.0, scena Room
- OpenCL GPU
- OpenCL GPU+CPU
- OpenCL CPU
PCMark 8 - accelerated; Creative score
Handbrake 0.9.9.5470 - 64bit
AutoMKV 0.98.4
CompuBench CL - GPU
- Physics: SPH Fluid Simulation
- Graphics: Raytrace
Media Espresso 6.7.4131_4131_47226 (.m2ts - 1920x1080 - 8mbps - auto - dolby digital - 44.1KHz - 128 Kbps)
- accelerazione hardware disabilitata (conversione rapida)
- accelerazione hardware disabilitata (qualità migliore)
Sunspider Javascript Benchmark 1.0.2
Mozilla Kraken Benchmark 1.1
Google Octane Benchmark V2.0
Grid 2
- risoluzione video: 1920x1080
- qualità: bassa
- no AA
Metro: Last Light
- risoluzione video: 1920x1080
- qualità: bassa
Batman: Arkham Origins
- risoluzione video: 1920x1080
- impostazioni qualitative minime
Bioshock Infinite
- risoluzione video: 1920x1080
- qualità: low
Di seguito sono elencati i componenti utilizzati nei test:
- Sistema operativo: Windows 8.1 Pro inglese
- SSD: Intel 335 240 Gbytes
- Driver video AMD: Catalyst 14.2 beta
- Driver video Intel: 15.33.14
- Alimentatore: CoolerMaster Silent Pro Gold 800 Watt
- Scheda madre socket FM2+: ASrock FM2A88X-ITX+
- Scheda madre socket FM2: Asus F2 A85-M Pro
- Scheda madre socket 2011 LGA: Asus X79-Deluxe
- Scheda madre socket 1150 LGA: Asus SaberTooth Z87
- Memoria scheda madre socket FM2+: 2x4Gbytes DDR3-1866 (9-10-9-28)
- Memoria scheda madre socket FM2: 2x4Gbytes DDR3-1866 (9-10-9-28)
- Memoria scheda madre socket 1150 LGA: 2x4Gbytes DDR3-1600 (9-9-9-24)