Phenom II X4: le cpu AMD ritornano competitive

Phenom II X4: le cpu AMD ritornano competitive

AMD evolve l'architettura delle proprie cpu Phenom presentando le prime soluzioni a 45 nanometri per sistemi desktop. Prestazioni incrementate e frequenze di clock sino a 3 GHz per un processore che può rappresentare un concorrente adatto per le cpu Core 2 Quad di Intel

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMDEvolve
 

Analisi delle piattaforme desktop Intel e AMD

Il debutto delle cpu Phenom II X4 avviene in concomitanza con il lancio di una nuova piattaforma desktop top di gamma per AMD, indicata con il nome di Dragon: questa andrà a prendere il posto della piattaforma Spider introdotta dal produttore americano in occasione del lancio delle prime cpu Phenom a Novembre 2007. Alla base di Dragon troviamo, oltre ad un processore Phenom II X4, una scheda madre basata su chipset AMD 790GX e una scheda video della serie ATI Radeon HD 4000: AMD può in questo sfruttare il vantaggio di essere l'unico produttore che, almeno al momento attuale, può fornire una soluzione completa sul mercato composta da CPU, chipset e GPU (integrata o discreta).

La scelta di un sistema desktop di fascia alta deve necessariamente passare attraverso la scelta bilanciata di questi 3 componenti, analizzando le proposte disponibili sul mercato. Sino al debutto delle cpu Phenom II X4 AMD ha avuto a disposizione una piattaforma completa, ma che evidentemente ha sofferto di una certa penalizzazione in termini di potenza di elaborazione del processore rispetto alle proposte concorrenti di Intel. Dal versante video, invece, le schede ATI Radeon HD 4800 si sono dimostrate estremamente efficaci nel confronto con le soluzioni NVIDIA delle serie GeForce 9 e GeForce GTX 200, con valori prestazionali allineati e prezzi decisamente convincenti.

dragon_logo.jpg (36528 bytes)

I nuovi processori Phenom II, complice sia l'incremento della frequenza di clock che le innovazioni architetturali, permettono di riequilibrare la piattaforma AMD per il gaming fornendo prestazioni più elevate rispetto alle soluzioni Phenom sino ad ora in commercio. Vedremo nel corso dell'articolo come il divario con i processori Intel Core 2 Quad, a parità di frequenza di clock, sia ancora presente ma ben più contenuto di quanto non fosse in precedenza con le prime versioni di processore Phenom. Il confronto con le nuove soluzioni Intel Core i7, basate su architettura Nehalem, è proibitivo per AMD dal punto di vista prettamente prestazionale, ma non bisogna sottovalutare che un sistema dotato di processore Phenom II X4 abbinato ad una piattaforma Socket AM2+ e a memoria DDR2-1066 ha un costo d'acquisto ben inferiore a quello di una piattaforma Intel con processore Core i7 920, memoria DDR3 e scheda madre Socket 1366 LGA.

Il listino prezzi ufficiale di AMD riporta un costo di 275 dollari USA per il modello Phenom II X4 940 Black Edition, mentre per la soluzione Phenom II X4 920 il costo scende a 235 dollari USA. Il processore Intel Core i7 920 viene proposto a 284 dollari USA; per il modello Core 2 Quad Q9650 a 3 GHz di clock e 12 Mbytes di cache L2 il prezzo ufficiale è pari a 530 dollari USA, cifra che scende a 316 dollari USA per il modello Core 2 Quad Q9550 con clock di 2,83 GHz e 12 Mbytes di cache L2. Per la cpu Core 2 Quad Q9400 con clock di 2,66 GHz e cache L2 da 6 Mbytes il prezzo ufficiale è pari a 266 dollari USA, mentre vengono richiesti 224 dollari per il modello Core 2 Quad Q8300 con clock di 2,5 GHz e cache L2 da 4 Mbytes.

Riassumiamo nella tabella seguente il costo di una piattaforma desktop di fascia alta, prendendo valori medi praticati dai rivenditori nazionali rilevati al momento di realizzazione di questo articolo:

Piattaforma

Processore

Scheda madre

Memoria

AMD Dragon
costo totale: 495,00€
Phenom II X4 940 BE
250,00€
chipset AMD 790GX
150,00€
2x2 Gbytes DDR2-1066
95,00€
AMD Dragon
costo totale: 460,00€
Phenom II X4 920
215,00€
chipset AMD 790GX
150,00€
2x2 Gbytes DDR2-1066
95,00€
Intel Core i7
costo totale: 755,00€
Core i7 920
265,00€
chipset Intel X58
300,00€
3x2 Gbytes DDR3-1333
190,00€
Intel Core 2 Quad
costo totale: 775,00€
Core 2 Quad Q9650
465,00€
chipset Intel P45
170,00€
2x2 Gbytes DDR3-1333
140,00€
Intel Core 2 Quad
costo totale: 585,00€
Core 2 Quad Q9550
275,00€
chipset Intel P45
170,00€
2x2 Gbytes DDR3-1333
140,00€
Intel Core 2 Quad
costo totale: 540,00€
Core 2 Quad Q9400
230,00€
chipset Intel P45
170,00€
2x2 Gbytes DDR3-1333
140,00€

A queste cifre restano da aggiunge altri componenti, senza dimenticare la scheda video. Per quest'ultima la scelta può cadere sia su proposte NVIDIA che ATI, con architettura a singola GPU o a due GPU sulla stessa scheda in quanto la compatibilità è assicurata con tutte queste piattaforme. E' evidente, da questa analisi, come una piattaforma basata su processori AMD Phenom II X4 venga proposta ad un prezzo medio inferiore ad una Intel equivalente basata su processore Core 2 Quad; per quest'ultima la scelta è caduta su memoria DDR3, ma in abbinamento ad una scheda madre adeguata è possibile dotare questa cpu di memoria DDR2 al pari della soluzione AMD ottenendo un risparmio economico. E' inoltre possibile configurare sistemi utilizzando schede madri più economiche di quelle indicate per i sistemi Core 2 Quad e Dragon, ma non per quelli Core i7: almeno per il momento le schede madri abbinate a questi processori sono proposte a prezzi molto elevati, non destinati a ridurre considerevolmente.

 
^